Industria biellese: brusca frenata
BIELLA - Frenata dell’industria biellese nell’ultimo quarto del 2015: sono calati la produzione (-0.8%), gli ordini e fatturato totale, ma, per fortuna, aumenta il fatturato realizzato grazie alle vendite all’estero e, in un quadro di stabilità delle previsioni per i primi mesi di quest’anno, resta questa la valvola di salvezza del sistema manifatturiero locale con previsioni positive sugli ordini, in particolare proprio quelli esteri.
E’, questo, in sintesi il contenuto dei risultati delle rispettive indagini di congiunturali di Camera di Commercio e Unione Industriale che hanno diffuso mercoledì, insieme, i dati dei monitoraggi. Mentre i dati dell’ente camerale fotografano l’andamento del quarto trimestre del 2015, l’analisi confindustriale raccoglie le previsioni degli imprenditori per i primi tre mesi del 2016.
Negli ultimi tre mesi del 2015 il sistema manifatturiero biellese cede lo 0.8% della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, risultato peggiore fra tutte le province piemontesi e anche rispetto a quello medio registrato a livello regionale (+1,0%). La rilevazione è stata condotta nei mesi di gennaio-febbraio 2016 con riferimento al periodo ottobre-dicembre 2015.
R.A.
Leggi di più sull’Eco di Biella di giovedì 3 marzo 2016
BIELLA - Frenata dell’industria biellese nell’ultimo quarto del 2015: sono calati la produzione (-0.8%), gli ordini e fatturato totale, ma, per fortuna, aumenta il fatturato realizzato grazie alle vendite all’estero e, in un quadro di stabilità delle previsioni per i primi mesi di quest’anno, resta questa la valvola di salvezza del sistema manifatturiero locale con previsioni positive sugli ordini, in particolare proprio quelli esteri.
E’, questo, in sintesi il contenuto dei risultati delle rispettive indagini di congiunturali di Camera di Commercio e Unione Industriale che hanno diffuso mercoledì, insieme, i dati dei monitoraggi. Mentre i dati dell’ente camerale fotografano l’andamento del quarto trimestre del 2015, l’analisi confindustriale raccoglie le previsioni degli imprenditori per i primi tre mesi del 2016.
Negli ultimi tre mesi del 2015 il sistema manifatturiero biellese cede lo 0.8% della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, risultato peggiore fra tutte le province piemontesi e anche rispetto a quello medio registrato a livello regionale (+1,0%). La rilevazione è stata condotta nei mesi di gennaio-febbraio 2016 con riferimento al periodo ottobre-dicembre 2015.
R.A.
Leggi di più sull’Eco di Biella di giovedì 3 marzo 2016