Coca Cola: un piano per reindustrializzare il sito

Un Piano di reindustrializzazione del sito di Gaglianico. È questo il risultato che ha ottenuto l’assessore regionale al Lavoro Claudia Porchietto durante l’incontro finito nel tardo pomeriggio di oggi con la dirigenza della Coca Cola.
«Preso atto anche da parte del sindacato che non c’era margine per far desistere l’azienda dalla chiusura dell’attività - ha spiegato l’esponente della Giunta Cota - ho chiesto ed ottenuto un impegno da parte dell’azienda per costruire insieme, in una serie di tavoli istituzionali a cabina di regia regionale, un piano di reindustrializzazione del sito che permetta di non far morire l’area e anzi offra nuove occasioni di ricollocazione o nuova occupazione». Porchietto ha informato a fine riunione che «continueranno invece in sede sindacale le trattative per costruire un piano sociale che renda, come richiesto dalla Regione, il meno impattante possibile gli effetti della chiusura sui lavoratori e sulle loro famiglie. Spetterà quindi a sindacati e azienda trovare le soluzioni migliori anche in termini di utilizzo degli ammortizzatori sociali». I lavoratori interessati al provvedimento da febbraio sono una novantina. Sulla vicenda Coca Cola di Gaglianico il presidente Roberto Cota è intervenuto poc’anzi su Facebook scrivendo: «Non possono pensare di andare via come se niente fosse… Loro vogliono andare, ma noi il loro prodotto lo beviamo…».