Birra Menabrea, un trasloco eccezionale
Due giorni di traffico bloccato in Riva per trasferire i nuovi impianti.

Birra Menabrea: a Biella, in Riva un trasloco eccezionale con traffico bloccato per due giorni per il trasporto eccezionale dei nuovi impianti giganti per la nuova sala cottura che entrerà in funzione a marzo del 2019 e che sarà il cardine dell'aumento del 60 per cento della produzione della storica birra biellese.
La svolta dell'azienda: aumenterà la produzione del 60%




L'azienda (40 milioni di fatturato, 48 addetti, export su 36 mercati) ha compiuto 172 anni e ha messo in atto in maniera visibile per la città “la svolta” annunciata a maggio dall’ad Franco Thedy. Un processo ed un evento, quello relativo all’implementazione della nuova “sala cottura” dello storico stabilimento di via Ramella Germanin, molto particolare, certo straordinario. Che ha bloccato le strade del cuore storico di Riva per un paio di giorni tra martedì e mercoledì per un trasferimento di “oggetti” giganti: serbatoi, caldaie e tini. Il più antico birrificio italiano ha investito per la nuova sala cottura circa 6 milioni di euro ed andrà a sostituire la vecchia che ha compiuto 47 anni e verrà dismessa.