Iniziativa di Eco di Biella da lunedì, per 12 puntate.
Bi-Work. 42.000 mila annunci con proposte di lavoro setacciati fra il 2013 e il 2018 nell’area che da Biella si spinge fino a Borgosesia, Borgomanero, Novara, Vercelli, Ivrea e Chivasso. L’analisi dettagliata delle professioni emergenti su 8 mila annunci specializzati nella stessa area. E, poi, che fine hanno fatto i 1.483 studenti diplomati nel Biellese fra il 2012 e il 2014.
Questi numeri sono il complesso di base sui quali ha lavorato BI-Work, progetto di Fondazione Crb affidato a Città Studi e a Tabulaex, spin-off dell’Università Milano-Bicocca. Progetto fatto proprio da Eco di Biella che pubblicherà tutti i risultati in 12 puntate da leggere, ragionare e conservare.
Una sorta di manuale, dunque, in 12 puntate, tutti i lunedì – tranne quelli in cui le scuole sono chiuse per festività o per ferie – a partire dall’edizione in edicola lunedì 17 febbraio. Si tratta di due pagine per ogni edizione realizzate con la tecnica del data journalism con dati e grafici intuitivi.
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE NELLA HOME
SU FACEBOOK ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO PRIMA BIELLA
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA