Alla Cina piace il vino italiano

Esportazioni del vino italiano in Cina a +584% in 10 anni.

Alla Cina piace il vino italiano
Pubblicato:

Alla Cina piace il vino italiano.

Sono cresciute del 548% le esportazioni di vino made in Italy in Cina negli ultimi dieci anni, segnale di un crescente apprezzamento dei prodotti italiani da parte del gigante asiatico. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Istat in occasione del primo accordo firmato alla vigilia del Vinitaly dalla Coldiretti nella propria sede di Palazzo Rospigliosi a Roma con le autorità della popolosa provincia di Guizhou (40 milioni di abitanti) nell’ambito della Via della Seta, la partnership fra Cina e Italia avviata a Roma durante la visita del presidente cinese Xi Jinping.

Potenzialità in Cina

«La Cina rappresenta un mercato di grande potenzialità per il settore agroalimentare e i prodotti e la qualità italiane hanno importanti possibilità di sviluppo. Costruiamo insieme al nuova Via della Seta» ha spiegato il vice governatore della provincia Lu Yongzheng a una rappresentanza di imprese vitivinicole arrivate da ogni parte d’Italia: dalla Lombardia alla Sicilia, dalla Campania alla Puglia, dalla Toscana all’Umbria, dal Veneto al Piemonte, dalle Marche all’Abruzzo. L’intesa riguarda la promozione del made in Italy nell’ambito dell’expo internazionale sulle bevande alcoliche che si svolge a settembre nel Guizhou, con l’impegno a una collaborazione bilaterale legata al vino e ai liquori. E proprio ai nuovi trend del mondo del vino, dalla produzione ai consumi, con una particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla sostenibilità, ma anche curiosità con la presentazione di indagini, ricerche ed esposizioni mirate, Coldiretti dedicherà una serie di appuntamenti in occasione del Vinitaly. Si tratta di un ampio spazio innovativo fatto con tutte le diverse terre delle 405 Doc e Docg d’Italia dove conoscere, vedere e toccare con mano i terreni dai diversi colori, origini, caratteristiche e consistenze che garantiscono ai vigneti quelle proprietà uniche e irripetibili all’origine dei successi del vino tricolore.

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE NOTIZIE

CLICCA SULLA PAGINA FACEBOOK DI ECO

Seguici sui nostri canali