Vespa, il mito made in Biella in tv con Alessio Boni
Verrà trasmessa martedì su Rai Uno la fiction che celebra l'invenzione di Enrico Piaggio.

Il mito a due ruote sbarca sul piccolo schermo nella fiction "Enrico Piaggio. Un sogno italiano". Troverà spazio anche il Biellese, dove la Vespa è nata?
La Vespa in tv su Rai Uno
L'appuntamento è fissato per martedì, 12 novembre, su Rai Uno. Il mito della Vespa sarà portato in tv dal noto attore Alessio Boni, che impersonerà l'imprenditore Enrico Piaggio.
La produzione è firmata da Rai Fiction e Movieheart, per la regia di Umberto Marino, e vedrà, al fianco di Boni, Enrica Pintone a impersonare la moglie, Paola Bechi Luserna sposata Piaggio, con Roberto Ciufoli nei panni del progettista Corradino D'Ascanio e Francesco Pannofino in quelli dello spietato banchiere Rocchi Battaglia e Violante Placido alias Livia, rivale in amore di Paola Piaggio.
La storia, da Pontedera a Biella
Non tutti lo sanno, ma storia vera narra che, durante la seconda guerra mondiale l’azienda Piaggio & C. ha dovuto abbandonare lo stabilimento di Pontedera, a causa dei bombardamenti anglo-statunitensi, e installare le linee di produzione in Piemonte, nel Biellese, tra Candelo, Gaglianico, Lessona, Vigliano e nel quartiere di Biella Pavignano.
Proprio il prototipo che è nato a Biella, soprannominato Paperino, visionato e apprezzato da Enrico Piaggio con la modifica di Corradino D'Ascanio diventerà la famosa Vespa. Troverà spazio, nella fiction con Alessio Boni, il Biellese che della Vespa è stata culla? Martedì sera la risposta.
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SUL SITO DI ECO DI BIELLA
SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA