Una tenda per il pre-triage al Pronto soccorso
L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, d’intesa con il coordinatore dell’Unità di crisi regionale sul “coronavirus covid19”, ha disposto l’allestimento presso tutti i Pronto soccorso del Piemonte di tende pneumatiche

Una tenda per il pre-triage al Pronto soccorso.
Montata ieri dai volontari della Protezione civile
E’ domenica pomeriggio, siamo intorno alle 15. I volontari della Protezione civile che devono montare la tenda all’ingresso del Pronto soccorso, così come voluto dalla Regione Piemonte, non sono ancora arrivati. La situazione è assolutamente tranquilla, c’è pochissima gente e i presenti sono seduti in attesa e ostentano tranquillità. Di persone in mascherina non ce ne sono, segno che l’allarme che si era sparso sabato è rientrato.
La nuova tenda
L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, d’intesa con il coordinatore dell’Unità di crisi regionale sul “coronavirus covid19”, ha disposto l’allestimento presso tutti i Pronto soccorso del Piemonte di tende pneumatiche della Protezione civile per le attività di pre-triage, in modo che gli eventuali casi sospetti di contagio possano accedere a un percorso differenziato, a tutela delle norme di prevenzione che impediscono la diffusione del virus. In pratica, prima di entrare nel Pronto soccorso, si verrà sottoposti alla misurazione della febbre e alle domande necessarie a indirizzare il paziente verso il percorso sanitario più appropriato.
SU FACEBOOK ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO prima BIELLA
SU TWITTER SEGUI @ecodibiella