Incontro

Truffe agli anziani: un incontro pubblico con i Carabinieri per difendersi dai reati predatori

L'evento si terrà martedì 4 marzo alle ore 15:30 nella Sala Convegni dell'Edificio Aquila.

Truffe agli anziani: un incontro pubblico con i Carabinieri per difendersi dai reati predatori
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Cavaglià, in collaborazione con la Stazione dei Carabinieri locale, organizza un incontro pubblico dedicato alla prevenzione delle truffe ai danni degli anziani e dei cosiddetti reati predatori. L'evento si terrà martedì 4 marzo alle ore 15:30 nella Sala Convegni dell'Edificio Aquila. Con i Carabinieri di Cavaglià sono molte le iniziative per informare sui modi di difendersi dalle truffe, come la consegna di volantini al mercato locale.

Un'iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione

Le truffe contro gli anziani sono purtroppo in aumento, e spesso le vittime si trovano impreparate di fronte a raggiri sempre più sofisticati. Per questo motivo, l'incontro ha l'obiettivo di informare i cittadini su come riconoscere e difendersi da questi crimini, fornendo consigli pratici e strumenti utili per evitare di cadere nelle mani dei malintenzionati.

Programma dell'evento

L'incontro prevede gli interventi di autorevoli figure istituzionali:

  • Saluti del Sindaco, geom. Mosè Brizi
  • Intervento del Luogotenente Mario Rosario Salvato, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cavaglià

Durante l'incontro, gli esperti illustreranno le modalità più comuni con cui i truffatori agiscono, dalle telefonate ingannevoli ai falsi operatori di enti pubblici, fino ai raggiri porta a porta. Verranno inoltre forniti suggerimenti su come comportarsi in situazioni sospette e a chi rivolgersi in caso di pericolo.

Supporto per gli anziani

Per agevolare la partecipazione degli anziani del Comune di Cavaglià, sarà disponibile un servizio di trasporto gratuito per coloro che avessero difficoltà a raggiungere il luogo dell'incontro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'Ufficio URP del Comune al numero 016196038 int. 4.

Sicurezza degli anziani

La sicurezza degli anziani è una priorità, e la prevenzione è la chiave per contrastare i reati predatori. Questo incontro rappresenta un'importante occasione per informarsi e proteggersi. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per rendere la comunità più sicura e consapevole.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali