Si moltiplicano le segnalazioni circa una nuova truffa, quella che in questi giorni sfrutta il periodo pasquale e i consueti auguri di buone feste.
Attenzione ai messaggi e alla e-mail
Succede, infatti, che gli auguri possano trarre in inganno. Occorre guardarsi dai messaggi e dalle e-mail di auguri per Pasqua inviati da numeri sconosciuti. Queste cartoline d’auguri, spesso piacevoli, in realtà sono un mezzo di phishing. Vale a dire, all’apertura delle immagini scatterà il propagarsi dei virus sul nostro computer o sul nostro cellulare. O, peggio ancora, si fornirà la possibilità di rubare dati e informazioni contenuti al loro interno.
Attenzione anche ai meme
Oltre alle cartoline di auguri, sono pericolosi anche i cosiddetti “meme”: animali teneri, dai conigli alle colombe, portano ad aprire link che liberano virus che intaccano i nostri dispositivi tecnologici.
Per evitare la truffa, in altre parole, il consiglio è quello di rispondere solo ai contatti conosciuti.