Truffa a un’anziana: bonifico da 1800 euro bloccato in extremis
Grazie all’attivazione del protocollo antifrode bancario l’operazione è stata fermata.

È riuscita a evitare per un soffio il raggiro una donna di 77 anni residente a Candelo, vittima di un tentativo di truffa telefonica orchestrato con modalità ormai diffuse. Il fatto è avvenuto nella giornata di martedì, quando la signora ha ricevuto una chiamata da un individuo che si è spacciato per dipendente della banca presso cui la donna detiene il proprio conto corrente.
Truffa telefonica ai danni di un’anziana
Con un linguaggio tecnico e toni rassicuranti, l’uomo ha convinto l’anziana ad effettuare un bonifico su un conto corrente indicato come "sicuro" per evitare presunti accessi fraudolenti. Dopo alcuni scambi, e con la promessa che l'operazione fosse necessaria per proteggere i suoi risparmi, la signora ha eseguito l'operazione.
Operazione bloccata
Fortunatamente, prima che il denaro venisse effettivamente trasferito, è intervenuto il maresciallo dei Carabinieri di zona, allertato da un familiare. Grazie all’attivazione del protocollo antifrode bancario, l’operazione è stata bloccata in tempo utile e il bonifico è stato revocato.
La denuncia in Questura
La donna ha presentato questa mattina la denuncia negli uffici della Questura. Le forze dell’ordine rinnovano l’appello a non fidarsi mai di telefonate che chiedono azioni bancarie urgenti e a contattare direttamente la propria filiale in caso di dubbi.