Tonno al botulino prodotto in Spagna ritirato dal mercato italiano ed europeo

Ieri la presenza della tossina nel tonno al botulino è stata confermata anche dalla società produttrice, l’azienda galiziana Frinsa del Noroeste

Tonno al botulino prodotto in Spagna ritirato dal mercato italiano ed europeo
Pubblicato:
Aggiornato:

Circa 3500 scatolette di tonno sott'olio di semi di girasole, prodotto da un'azienda spagnola, sono state ritirate dal mercato europeo per la presenza di botulino. Le confezione da 900 grammi (3420 in totale quelle che si temono contaminate), del marchio DIA, appartengono al lotto 19/154 023 02587 con data di consumo consigliato 31/12/2022. L'allarme è stato lanciato dall’Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare e Nutrizione (Aesan) e confermato dalla società di distribuzione.  In Spagna quattro persone sono state ricoverate in ospedale intossicate dal botulino dopo aver mangiato  il tonnno all'interno di un’insalata russa fatta in casa. Il prodotto è stato distribuito in diverse località spagnole, dove è già stato ritirato, assicura il distributore, ma esportazioni potrebbero essere state effettuate anche in Europa e in partiocolare Italia, alla quale è stato esteso il richiamo alimentare. La  catena di supermercati DIA  ha invitato i propri clienti che hanno acquistato il tonno del lotto interessato a restituire il prodotto al negozio più vicino.
Ieri, dopo l’esito delle analisi, la presenza della tossina nel tonno è stata confermata anche dalla  società produttrice, l’azienda galiziana Frinsa del Noroeste.

Seguici sui nostri canali