Strage del Mottarone: l’analisi della fune
A luglio si discuterà della fune spezzata e degli altri elementi tecnici raccolti.

Strage del Mottarone, fissate le udienze a luglio
Strage del Mottarone
Si inizia il 14 luglio, si prosegue il 20 e poi il 21 luglio in tribunale a Novara con le udienze dove si discuterà degli elementi raccolti in oltre un anno di indagini. Sotto la lente di ingrandimento c’è l’analisi della fune. Sotto processo 14 persone chiamate a vario titolo a rispondere della strage, la procura aveva individuato come principali responsabili l’amministratore di Ferrovie Mottarone Luigi Nerone, il capo servizio Gabriele Tadini e il direttore d’esercizio Enrico Perocchio, dipendente della Leitner.
I sopralluoghi
Intanto proseguono anche i sopralluoghi. Nella loro relazione i tecnici del Digifema (Direzione generale per le investigazioni ferroviarie e marittime) hanno rivelato l’usura della fune che aveva una vita tecnica di altri 6 anni.
Lo riporta Notizia Oggi