- Registrazione tribunale Iscrizione nr.17 del 06/09/2021 presso il Tribunale di Biella
- ROC 15381
- Direttore responsabile Michele Porta
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabiella.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il biellese deve riavere al più presto i collegamenti diretti verso le principali località come Torino e Milano, per un servizio ferroviario efficiente! Per quanto riguarda i collegamenti diretti verso Milano si potrebbero attivare già dal nuovo orario invernale sulla linea Biella-Novara, in quanto non necessitano dell'elettrificazione e coprirebbero la città di Cossato (la seconda della provincia con più abitanti) e gli altri comuni vicini, oltre a quelli attraversati dalla linea (non inclusa nell'elettrificazione). L'elettrificazione sulla Biella-Santhià è prioritaria per raggiungere il capoluogo torinese (poiché sono interdetti i treni a diesel nella stazione di Porta Susa), ma utile in futuro anche sulla Biella-Novara per migliorare il servizio e avere un tracciato alternativo percorribile da tutti i treni, in caso di guasti o sovraccarichi nel tronco Novara-Vercelli-Santhià sulla linea Milano-Torino. Inoltre sarebbe utile ripristinare i collegamenti verso Pavia e i treni del mare verso La Spezia o Albenga nel periodo estivo, che erano molto frequentati!