Sisma: in Piemonte cessa il pre-allarme per la Protezione civile

Il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha disposto lo stato di preallarme per le Colonne mobili di Campania, Veneto e Calabria e ha comunicato a tutte le altre Regioni, compreso il Piemonte, il ritorno allo stato di normalità.
È stato quindi avviato lo scioglimento della Colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte, allertata e disponibile da mercoledì pomeriggio a partire con 50 mezzi e 130 persone (otto i volontari biellese che erano pronti a partire) verso le località colpite dal sisma.
Sono di rientro anche le cinque unità cinofile piemontesi, che hanno terminato il loro lavoro di ricerca.
Per seguire l’emergenza, la sala operativa di corso Marche a Torino resterà comunque aperta anche oggi, sabato 27 agosto, e domani, domenica 28.
Il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha disposto lo stato di preallarme per le Colonne mobili di Campania, Veneto e Calabria e ha comunicato a tutte le altre Regioni, compreso il Piemonte, il ritorno allo stato di normalità.
È stato quindi avviato lo scioglimento della Colonna mobile della Protezione civile della Regione Piemonte, allertata e disponibile da mercoledì pomeriggio a partire con 50 mezzi e 130 persone (otto i volontari biellese che erano pronti a partire) verso le località colpite dal sisma.
Sono di rientro anche le cinque unità cinofile piemontesi, che hanno terminato il loro lavoro di ricerca.
Per seguire l’emergenza, la sala operativa di corso Marche a Torino resterà comunque aperta anche oggi, sabato 27 agosto, e domani, domenica 28.