Sul territorio biellese si segnalano casi di persone anziane che hanno ricevuto approcci telefonici da soggetti che si qualificano come parenti e che chiedono soldi per pagare delle multe, oppure ancora telefonate che cercano di allarmare le vittime per presunti incidenti capitati a persone care.
Segnalati truffatori
«Non consegnate per nessun motivo denaro a sconosciuti né aprite loro la porta, chiedete informazioni a chi vi vuole bene e chiamate i numeri di emergenza per le segnalazioni – è il consiglio dell’amministrazione comunale – . Il passaparola può aiutare a prevenire e ad evitare situazioni difficili per persone già fragili, vittime di truffatori senza scrupoli che si approfittano dei più deboli. Stiamo vicini, facciamo comunità, restiamo uniti e solidali».