Raffica di incidenti, nessuno grave

Raffica di incidenti, nessuno grave
Pubblicato:
Aggiornato:

Raffica di incidenti stradali nella giornata di ieri lungo le strade di mezza provincia, nessun per fortuna grave. A Valdengo si sono scontrate la Ford Kia condotta da un uomo di 69 anni di Biella e la Citroen C1 guidata da un giovane di 21 anni di Ronco Biellese. Per fortuna nessuno dei due automobilisti ha riportato ferite. L'incidente è stato rilevato dai carabinieri. A Cossato, in via Gramsci, a rilevare l'incidente sono stati alla fine i Vigili urbani. Mentre ancora i carabinieri si stanno occupando della dinamica dello scontro avvenuto alle 9 del mattino lungo via Umberto a Vigliano tra il furgone Fiat Doblò condotto da un uomo di 47 anni di Occhieppo Inferiore e. un altro Doblò guidato da un giovane di 28 anni di Tollegno che ha riportato per fortuna solo delle lievi ferite. Le cause dello scontro sarebbero da ricondurre ad una mancata precedenza. Poco più tardi si è registrato un incidente anche a Sandigliano dove si sono tamponate la Fiesta condotta da un uomo di 71 anni, di Zumaglia, e una Volvo guidata da un uomo di 41 anni di Sandigliano. Non era invece di competenza dei carabinieri biellesi lo scontro segnalato sempre ieri, nel primo pomeriggio, poco dopo il golf club al confine tra Cavaglià e Santhià. Alla fine i rilievi li ha effettuati la Polstrada. L'ultimo incidente - il più serio per quanto riguarda i danni ai mezzi - è avvenuto a Pollone, all'altezza del Lanificio Piacenza, dove un camionista rumeno di 28 anni proveniente da fuori provincia, nell'atto di effettuare la manovra di retromarcia è andato a sbattere con il suo camion cabinato contro l'Alfa Mito condotta da un giovane di 27 anni di Pollone. Per fortuna, nonostante gli ingenti danni riportati dalla vettura, nessuno si è fatto male.

Raffica di incidenti stradali nella giornata di ieri lungo le strade di mezza provincia, nessun per fortuna grave. A Valdengo si sono scontrate la Ford Kia condotta da un uomo di 69 anni di Biella e la Citroen C1 guidata da un giovane di 21 anni di Ronco Biellese. Per fortuna nessuno dei due automobilisti ha riportato ferite. L'incidente è stato rilevato dai carabinieri. A Cossato, in via Gramsci, a rilevare l'incidente sono stati alla fine i Vigili urbani. Mentre ancora i carabinieri si stanno occupando della dinamica dello scontro avvenuto alle 9 del mattino lungo via Umberto a Vigliano tra il furgone Fiat Doblò condotto da un uomo di 47 anni di Occhieppo Inferiore e. un altro Doblò guidato da un giovane di 28 anni di Tollegno che ha riportato per fortuna solo delle lievi ferite. Le cause dello scontro sarebbero da ricondurre ad una mancata precedenza. Poco più tardi si è registrato un incidente anche a Sandigliano dove si sono tamponate la Fiesta condotta da un uomo di 71 anni, di Zumaglia, e una Volvo guidata da un uomo di 41 anni di Sandigliano. Non era invece di competenza dei carabinieri biellesi lo scontro segnalato sempre ieri, nel primo pomeriggio, poco dopo il golf club al confine tra Cavaglià e Santhià. Alla fine i rilievi li ha effettuati la Polstrada. L'ultimo incidente - il più serio per quanto riguarda i danni ai mezzi - è avvenuto a Pollone, all'altezza del Lanificio Piacenza, dove un camionista rumeno di 28 anni proveniente da fuori provincia, nell'atto di effettuare la manovra di retromarcia è andato a sbattere con il suo camion cabinato contro l'Alfa Mito condotta da un giovane di 27 anni di Pollone. Per fortuna, nonostante gli ingenti danni riportati dalla vettura, nessuno si è fatto male.

Seguici sui nostri canali