Parlamento al via fumata nera per i presidenti

I cinque biellesi in aula. E qualcuno si fa il selfie.

Parlamento al via  fumata nera per i presidenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha preso il via ufficialmente la XIII Legislatura. Dopo l'ingarbugliarsi della trattativa, Pd, Leu, M5s, Fi e Lega hanno deciso di votare scheda bianca. «Per aprire, nell'attuale scenario - ha detto Giorgio Napolitano presiedendo la seduta del Senato - nuove prospettive al Paese sono insieme essenziali il rispetto della volontà popolare e il rispetto delle prerogative del Presidente della Repubblica, al quale rivolgo a nome di voi tutti l'espressione calorosa della nostra stima e fiducia». Il passaggio sottolineato dall'applauso dell'Aula. Alla Camera ha aperto la seduta Roberto Giachetti. Ed è stata fumata nera. Nessuno ha infatti raggiunto la maggioranza dei 420 voti richiesti a Montecitorio per la prima votazione. E così è stato visto che le schede bianche sono state 592 e 18 le nulle. Hanno ottenuto voti Brunetta (2), Muroni (2), Stumpo (2), Bonafede (1) Lupi (1) e Ermini (1). Roberto Giachetti ha sospeso la seduta ripresa alle 14.  Per il Senato, sono state 312 le schede bianche depositate nell'urna alla prima votazione. Hanno ottenuto un voto Fabio Di Micco, Giorgio Napolitano, Roberto Calderoli, Paolo Romani e Emma Bonino. La seconda votazione si svolgerà  alle 17.

I parlamentari biellesi in aula

Anche i parlamentari biellesi eletti hanno partecipato tutti alle rispettive sedute: Gilberto Pichetto (Fi) al Senato, mentre alla Camera dei deputati Andrea Delmastro (FdI) - molto attivo sui social e più volte intervistato dai Tg - Lucia Azzolina (M5s), Cristina Patelli (Lega) e Roberto Pella (Fi) che non ha perso l'occasione di  farsi fotografare durante l'inserimento della scheda nell'urna