Oropa 2020, il tour della Statua della Madonna di Oropa
Partirà domenica alle 18 dal Villaggio La Marmora.

Oropa 2020, inizieranno domenica le visite della Madonna di Oropa. Il primo appuntamento è per le 18 al Villaggio La Marmora.
Oropa 2020, Salve Regina
Nel 70° anniversario della Peregrinatio Mariae la Madonna di Oropa visiterà il Biellese dal 3 al 18 marzo. La Statua partirà dalla Parrocchia del Villaggio per poi proseguire lungo un cammino di dodici tappe e quindici giorni di preghiera che coinvolgeranno alcuni dei luoghi più significativi di Biella. Alla vigilia della V Centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa, l’effigie della Vergine Bruna sarà nuovamente pellegrina nel Biellese dal 3 al 18 marzo 2019. A visitare i luoghi simbolo del territorio, sarà la vera copia fedele all’originale realizzata nel 1936 conservata nell’Istituto delle Figlie di Maria del Santuario.
Avvicinamento al 2020
Nell’ambito del cammino di avvicinamento al 2020, nel percorso intrapreso dalla Diocesi di Biella e dal Santuario di Oropa sulla Carità e sull’Evangelii Gaudium, sono stati individuati alcuni luoghi significativi della città per invitare la gente a salire al Santuario di Oropa a celebrare la festa dell’Incoronazione, coinvolgendo anche i luoghi di periferia, come il carcere e il campo nomadi.
Il programma dell'itinerario
L’itinerario avrà inizio domenica 3 marzo con la Visita alla parrocchia N.S. di Oropa al Villaggio La Marmora per poi proseguire con le visite al campo nomadi, all’ospedale, al Cottolengo, alla casa di riposo per anziani “Belletti Bona”, alla mensa Pane Quotidiano, alla Casa Circondariale, alla Parrocchia di San Biagio, alla Biblioteca di Città Studi, all’azienda Chiorino, alla Cattedrale, per terminare il 18 marzo con la visita al Comune di Biella e all’oratorio di Cossila San Grato.