Oggi l’addio ad Aldo Bellincioni

Oggi l’addio ad Aldo Bellincioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Una vita trascorsa al servizio della comunità biellese in “Pietro Micca”, fin dal lontano 1968. È morto ieri, a 83 anni, Aldo Bellincioni (nella foto) consigliere d'onore dell’associazione, vice presidente, promotore della Festa della neve, responsabile della sede, ha ricoperto ruoli importanti e sempre con grande impegno e correttezza.

«Lo ricordiamo con affetto, riconoscenza e amicizia - ricorda il vice presidente della società Giuseppe Lanza -. Aldo era un ottimo uomo squadra, ha sempre lavorato con professionalità e trasparenza. Ma soprattutto Aldo era un amico. Un uomo onesto, presente e determinato. Ha lasciato in tutti noi un grande vuoto». Se li ricordano tutti i cappelletti, rigorosamente in brodo, che l’Aldo ha cucinato per 40 anni al convegno alpino. E se lo ricordano anche alla Capanna Volpi, a Pratetto, per vent'anni la sua seconda casa. L’ultimo saluto gli verrà tributato oggi, alle ore 15, nella chiesa dell’Assunta di Vigliano. Lascia nel dolore la moglie Flavia e il figlio Enrico.

Una vita trascorsa al servizio della comunità biellese in “Pietro Micca”, fin dal lontano 1968. È morto ieri, a 83 anni, Aldo Bellincioni (nella foto) consigliere d'onore dell’associazione, vice presidente, promotore della Festa della neve, responsabile della sede, ha ricoperto ruoli importanti e sempre con grande impegno e correttezza.

«Lo ricordiamo con affetto, riconoscenza e amicizia - ricorda il vice presidente della società Giuseppe Lanza -. Aldo era un ottimo uomo squadra, ha sempre lavorato con professionalità e trasparenza. Ma soprattutto Aldo era un amico. Un uomo onesto, presente e determinato. Ha lasciato in tutti noi un grande vuoto». Se li ricordano tutti i cappelletti, rigorosamente in brodo, che l’Aldo ha cucinato per 40 anni al convegno alpino. E se lo ricordano anche alla Capanna Volpi, a Pratetto, per vent'anni la sua seconda casa. L’ultimo saluto gli verrà tributato oggi, alle ore 15, nella chiesa dell’Assunta di Vigliano. Lascia nel dolore la moglie Flavia e il figlio Enrico.

Seguici sui nostri canali