economia

Occupazione, drastico calo del lavoro dipendente

Il dato arriva dalla nota trimestrale di Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.

Occupazione, drastico calo del lavoro dipendente
Pubblicato:

Occupazione, drastico calo del lavoro dipendente. Il dato arriva dalla nota trimestrale di Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.

Drastico calo del lavoro dipendente

Nel secondo trimestre 2020, l’input di lavoro misurato in termini di unità di lavoro equivalenti a tempo pieno ha subito una eccezionale diminuzione sia sotto il profilo congiunturale (-11,8%) sia su base tendenziale (-17%), come conseguenza della riduzione delle ore lavorate a seguito delle notevoli perturbazioni indotte dall’emergenza sanitaria. Il dato arriva dalla nota trimestrale di Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal. L’andamento del quadro occupazionale si è sviluppato in una fase di forte flessione dei livelli di attività economica, con il Pil che nell’ultimo trimestre segna una diminuzione congiunturale del 12,8%. L’occupazione risulta in forte calo sia rispetto al trimestre precedente sia su base annua; il tasso di occupazione destagionalizzato è pari al 57,6% (-1,2 punti in tre mesi). In particolare, l’occupazione dipendente cala in termini sia di occupati (-2,1%, Istat, Rilevazione sulle forze di lavoro) sia di posizioni lavorative (-3,9%, Istat, Rilevazione Oros). Tra le posizioni lavorative dei dipendenti del settore privato extra-agricolo, il calo congiunturale si registra nell’industria in senso stretto (-0,9%, -35 mila posizioni), nelle costruzioni (-0,8%, -7 mila posizioni) e, soprattutto, nei servizi (-5,5%, -462 mila posizioni)

Seguici sui nostri canali