Numerose segnalazioni di liti, ma nessun intervento concreto
È stata una serata animata quella a Biella, con diverse segnalazioni di presunte liti giunte alle forze dell’ordine tra le 22 e le 6 del mattino.

È stata una serata animata, ma priva di reali emergenze, quella vissuta tra sabato sera e la mattina di domenica a Biella, con una serie di segnalazioni per presunte liti e disordini che, all’arrivo delle forze dell’ordine, si sono rivelate infondate o già risolte.
Numerose segnalazioni di liti, ma nessun intervento concreto
Il primo intervento è stato richiesto intorno alle 22 in via Marconi, dove un uomo in stato di ebbrezza avrebbe causato problemi e reso difficile la gestione della situazione da parte del 118. Tuttavia, il personale a piedi già presente in zona ha confermato che l’individuo si era allontanato e la situazione era sotto controllo.
Lite in via Italia
Poco dopo, verso le 23, è arrivata una segnalazione di lite tra due donne in via Italia. I carabinieri, impegnati in un servizio di pattuglia, hanno verificato che le due si erano già allontanate e non era presente alcun elemento di disturbo.
Lite in via Sebastiano Ferrero e via Pietro Micca
In seguito, un’altra presunta lite è stata segnalata in via Sebastiano Ferrero, con i soggetti coinvolti avvistati mentre percorrevano via Pietro Micca. L’equipaggio intervenuto ha perlustrato l’area senza trovare nessuno: l’episodio si è dissolto nel nulla, o i protagonisti si erano confusi tra i passanti. Ancora in via Pietro Micca, è giunta un’altra segnalazione simile. Anche qui, all’arrivo delle forze dell’ordine, i giovani coinvolti si erano già allontanati, e non risultavano disordini in corso.
Lite in Piazza Duomo
Un episodio analogo si è verificato in Piazza Duomo, dove si parlava di una lite, ma il personale intervenuto ha constatato l’assenza di tensioni. Il richiedente ha poi confermato che i soggetti si erano già diretti via con le rispettive comitive.
Ancora alle 5.30
Verso le 5:30 del mattino, una nuova segnalazione ha interessato via Italia, dove un soggetto ubriaco – descritto come un cittadino extracomunitario, dunque non riconducibile agli eventi legati all’Adunata degli Alpini – avrebbe disturbato un altro straniero residente nel Biellese, cercando anche di strattonarlo. Le successive ricerche in zona hanno avuto esito negativo.
Infine, intorno alle 5:40, è stato richiesto un ausilio alla polizia per una presunta lite, ma anche in questo caso non è stato rilevato nulla di concreto.
Numerose segnalazioni di liti, ma nessun intervento concreto
In sintesi, una nottata costellata di interventi e verifiche, ma priva di episodi gravi o realmente critici. Le forze dell’ordine, pur mobilitate su più fronti, confermano che si è trattato perlopiù di “tante cosettine, ma niente di niente”.