Gli immobili biellesi non hanno perso ancora valore nel primo semestre 2020 dopo la caduta dell’ultimo semestre 2019. Forse perché hanno toccato il fondo, forse perché – in concomitanza con il lockdown da Covid – le compravendite si sono ridotte al lumicino (a livello nazionale, vedi articolo in alto, il calo dei rogiti è stato dell’ordine del 50%). Questo il risultato dell’analisi sui dati dell’Agenzia delle Entrate che ha elaborato e pubblicato nei giorni scorsi i nuovi prezzi al metro quadro in tutte le frazioni e nei quartieri cittadini e negli altri 73 comuni in provincia di Biella.
Tutti i dettagli nello speciale in edicola domani su Eco di Biella.