Nel 2015 meno furti nel Biellese

Nel 2015 meno furti nel Biellese
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel corso del 2015 l’attività dell’Arma dei Carabinieri è stata come sempre volta al contrasto dei fenomeni criminosi, non tralasciando la vicinanza alla popolazione. Il totale dei reati denunciati presso i presidi dell’Arma nella provincia è stato di n. 5.448 (il 75% dei 7.250 complessivi), di cui scoperti 1.738 (il 26% del 35% del totale).

Dai dati è possibile rilevare:

-      la diminuzione dei furti (anche di quelli in abitazione) -11% e dei danneggiamenti in genere -3%;

-      l’assenza di episodi di grave entità, quali omicidi e sequestri di persona;

-      limitato il numero delle rapina.

 

Le chiamate pervenuta al 112 nel 2015 sono state 16.472 (a fronte di 4.135 interventi).

 

Le principali operazioni portate a termine dai dipendenti reparti investigativi sono state:

dicembre 2015 

Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri volta al contrasto dello spaccio di droga ha portato all’arresto di cinque persone e al sequestro di un ingente quantitativo di droga (marijuana).

dicembre 2015 

Sgominata la banda, composta da tre rapinatori di origine cinese, che asettembre 2015 aveva fatto irruzione nell’abitazione di un loro connazionale a Gaglianico, legato le due figlie minorenni e rubato la cassaforte contenente preziosi.

ottobre 2015 

A seguito di indagine condotta da personale della Compagnia di Cossato per il contrasto dello sfruttamento della prostituzione sono state denunciate sette persone (cinque donne di origine cinese e due cittadini italiani).

luglio 2015 

Operazione volta al contrasto del fenomeno dei furti di rame ha portato all’emissione di dieci ordini di custodia cautelare da parte del GIP della Procura di Biella a carico di soggetti ritenuti responsabili di furti del citato metallo avvenuti tra settembre e dicembre 2014.

 

Nel corso del 2015 l’attività dell’Arma dei Carabinieri è stata come sempre volta al contrasto dei fenomeni criminosi, non tralasciando la vicinanza alla popolazione. Il totale dei reati denunciati presso i presidi dell’Arma nella provincia è stato di n. 5.448 (il 75% dei 7.250 complessivi), di cui scoperti 1.738 (il 26% del 35% del totale).

 

Dai dati è possibile rilevare:

-      la diminuzione dei furti (anche di quelli in abitazione) -11% e dei danneggiamenti in genere -3%;

-      l’assenza di episodi di grave entità, quali omicidi e sequestri di persona;

-      limitato il numero delle rapina.

 

Le chiamate pervenuta al 112 nel 2015 sono state 16.472 (a fronte di 4.135 interventi).

 

Le principali operazioni portate a termine dai dipendenti reparti investigativi sono state:

dicembre 2015 

Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri volta al contrasto dello spaccio di droga ha portato all’arresto di cinque persone e al sequestro di un ingente quantitativo di droga (marijuana).

dicembre 2015 

Sgominata la banda, composta da tre rapinatori di origine cinese, che asettembre 2015 aveva fatto irruzione nell’abitazione di un loro connazionale a Gaglianico, legato le due figlie minorenni e rubato la cassaforte contenente preziosi.

ottobre 2015 

A seguito di indagine condotta da personale della Compagnia di Cossato per il contrasto dello sfruttamento della prostituzione sono state denunciate sette persone (cinque donne di origine cinese e due cittadini italiani).

luglio 2015 

Operazione volta al contrasto del fenomeno dei furti di rame ha portato all’emissione di dieci ordini di custodia cautelare da parte del GIP della Procura di Biella a carico di soggetti ritenuti responsabili di furti del citato metallo avvenuti tra settembre e dicembre 2014.

Seguici sui nostri canali