Neanche i cani “molecolari” trovano l’anziana scomparsa
Hanno utilizzato anche i cani molecolari oltre a quelli da ricerca del gruppo “Biella soccorso cinofilo”. Hanno battuto palmo a palmo strade, sentieri e terreni tutt’intorno, verso Ivrea e verso la collina che domina Zimone e il Lago di Viverone. Ma non c’è stato verso: sembra incredibile, ma Ezia Landorno, 71 anni, scomparsa ormai due settimane e due passaggi su “Chi l’ha visto?” fa, dopo essere uscita di casa a Piverone per recarsi a fare la spesa, si è come volatilizzata.
Da quel mattino di venerdì 20 novembre, dopo che alcuni conoscenti l’hanno vista e salutata davanti al minimarket del paese, della pensionata si è persa ogni traccia. Anche i carabinieri hanno detto basta tre giorni fa: dal comando di Ivrea, responsabile delle operazioni, fanno sapere d’aver tentato l’impossibile.
V.Ca.
Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 5 dicembre 2015
Hanno utilizzato anche i cani molecolari oltre a quelli da ricerca del gruppo “Biella soccorso cinofilo”. Hanno battuto palmo a palmo strade, sentieri e terreni tutt’intorno, verso Ivrea e verso la collina che domina Zimone e il Lago di Viverone. Ma non c’è stato verso: sembra incredibile, ma Ezia Landorno, 71 anni, scomparsa ormai due settimane e due passaggi su “Chi l’ha visto?” fa, dopo essere uscita di casa a Piverone per recarsi a fare la spesa, si è come volatilizzata.
Da quel mattino di venerdì 20 novembre, dopo che alcuni conoscenti l’hanno vista e salutata davanti al minimarket del paese, della pensionata si è persa ogni traccia. Anche i carabinieri hanno detto basta tre giorni fa: dal comando di Ivrea, responsabile delle operazioni, fanno sapere d’aver tentato l’impossibile.
V.Ca.
Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 5 dicembre 2015