Muore di tumore a 42 anni

Muore di tumore a 42 anni
Pubblicato:
Aggiornato:

CERRIONE - «Una grave perdita». Così il sindaco di Cerrione, Anna Maria Zerbola, commenta la prematura morte, avvenuta domenica, di Paolo Barberis, 42 anni. Malato da qualche tempo, Barberis è mancato dopo un’ultima estenuante lotta contro il male che lo aveva colpito, lasciando purtroppo una bambina ancora piccola. 
Molto noto in paese, Paolo Barberis era figlio di Francesco, esponente di spicco del mondo degli allevatori, in rappresentanza del quale aveva a lungo ricoperto anche un importante ruolo a livello provinciale. «La loro azienda agricola, nella quale anche  Paolo lavorava -, racconta il sindaco - è tra le realtà più avanzate e innovative di tutto il territorio biellese. Non a caso, posso affermare che rappresenta un vero fiore all’occhiello del comparto».  La scomparsa di Paolo Barberis ha lasciato profondamente sgomenta la comunità di Cerrione, che conosceva il problema di salute dell’uomo ma non si attendeva una fine così improvvisa. 

CERRIONE - «Una grave perdita». Così il sindaco di Cerrione, Anna Maria Zerbola, commenta la prematura morte, avvenuta domenica, di Paolo Barberis, 42 anni. Malato da qualche tempo, Barberis è mancato dopo un’ultima estenuante lotta contro il male che lo aveva colpito, lasciando purtroppo una bambina ancora piccola. 
Molto noto in paese, Paolo Barberis era figlio di Francesco, esponente di spicco del mondo degli allevatori, in rappresentanza del quale aveva a lungo ricoperto anche un importante ruolo a livello provinciale. «La loro azienda agricola, nella quale anche  Paolo lavorava -, racconta il sindaco - è tra le realtà più avanzate e innovative di tutto il territorio biellese. Non a caso, posso affermare che rappresenta un vero fiore all’occhiello del comparto».  La scomparsa di Paolo Barberis ha lasciato profondamente sgomenta la comunità di Cerrione, che conosceva il problema di salute dell’uomo ma non si attendeva una fine così improvvisa.