Miagliano, giù muro del cimitero

Miagliano, giù muro del cimitero
Pubblicato:
Aggiornato:

MIAGLIANO - La situazione dell’ala est del cimitero di Miagliano era già monitorata da tempo dall’amministrazione comunale che già a febbraio di quest’anno aveva firmato, con il sindaco Alessandro Mognaz, una ordinanza con cui si vietava l’accesso alla zona dopo un sopralluogo dell’ufficio tecnico dal quale erano emersi problemi di stabilità della struttura. Nei giorni scorsi questi problemi si sono evidenziati con forza, tanto che un muro proprio in quell’area è crollato.

Sono stati subito allertati i tecnici che hanno provveduto ad una prima messa in sicurezza dell’area. Ma il sindaco si è visto costretto a firmare d’urgenza una ordinanza che dispone la totale chiusura del cimitero fino a quando i lavori di ripristino delle normali condizioni non verrà completato. E’ insomma una corsa contro il tempo, visto che il primo di novembre, giornata dei santi, proprio i cimiteri sono meta delle visite da parte dei famigliari. Ma la sicurezza dei frequentatori viene prima di tutto. E’ già stato dato mandato all’ufficio tecnico di intervenire nel cimitero che durante l’alluvione del 2002 aveva già riportato seri danni strutturali poi risolti.

E.P.

MIAGLIANO - La situazione dell’ala est del cimitero di Miagliano era già monitorata da tempo dall’amministrazione comunale che già a febbraio di quest’anno aveva firmato, con il sindaco Alessandro Mognaz, una ordinanza con cui si vietava l’accesso alla zona dopo un sopralluogo dell’ufficio tecnico dal quale erano emersi problemi di stabilità della struttura. Nei giorni scorsi questi problemi si sono evidenziati con forza, tanto che un muro proprio in quell’area è crollato.

Sono stati subito allertati i tecnici che hanno provveduto ad una prima messa in sicurezza dell’area. Ma il sindaco si è visto costretto a firmare d’urgenza una ordinanza che dispone la totale chiusura del cimitero fino a quando i lavori di ripristino delle normali condizioni non verrà completato. E’ insomma una corsa contro il tempo, visto che il primo di novembre, giornata dei santi, proprio i cimiteri sono meta delle visite da parte dei famigliari. Ma la sicurezza dei frequentatori viene prima di tutto. E’ già stato dato mandato all’ufficio tecnico di intervenire nel cimitero che durante l’alluvione del 2002 aveva già riportato seri danni strutturali poi risolti.

E.P.

Seguici sui nostri canali