Foto e video

Maxi incendio a Sordevolo: in fiamme una cascina centenaria, salvi proprietari e animali

Le fiamme, visibili a distanza, stanno interessando presumibilmente una cascina situata nell’area collinare del paese.

Maxi incendio a Sordevolo: in fiamme una cascina centenaria, salvi proprietari e animali
Pubblicato:
Aggiornato:

Un vasto incendio è divampato nella prima serata di ieri (giovedì 17 luglio) a Sordevolo, destando allarme tra i residenti della zona. Le fiamme, visibili a distanza, hanno interessato una cascina situata nell’area collinare del paese, nella frazione Verdobbio, fra le cascine Muiun e Romioglio.

Notizia in aggiornamento, in fondo i dettagli più recenti

Incedio a Sordevolo 1
Foto 1 di 8

Il fumo proveniente dall'incendio visto da lontano

Maxi incendio a Sordevolo
Foto 2 di 8

Il fumo proveniente dall'incendio visto da lontano

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 6
Foto 3 di 8

Operazioni fino a tarda serata

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 5
Foto 4 di 8

I Vigili del fuoco salvano un vitellino

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 4
Foto 5 di 8

I Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 3
Foto 6 di 8

I Vigili del fuoco in azione

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 2 incendio a Sordevolo
Foto 7 di 8

Maxi incendio in una cascina

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 1
Foto 8 di 8

L'abitazione in fiamme

Maxi incendio a Sordevolo: odore acre e fumo visibile

Al momento le cause del rogo restano ancora delle ipotesi, l’intensità dell’incendio ha reso necessario l’intervento di numerosi mezzi dei Vigili del Fuoco, accorsi da Biella e dai distaccamenti limitrofi. Le colonne di fumo sono state a lungo alte e ben visibili anche dai paesi vicini, mentre l’odore acre della combustione è stato percepito a chilometri di distanza.

Al lavoro i vigili del fuoco

Sul posto erano presenti anche le forze dell’ordine per agevolare le operazioni di soccorso e mettere in sicurezza la zona. I pompieri hanno lavorato per contenere le fiamme e impedire che si estendessero alla vegetazione circostante.

Ultimi aggiornamenti

Oltre 100 rotoballe in fiamme: i Vigili del Fuoco impegnati fino tarda notte, salvano anche un vitellino

Nella serata di ieri, poco prima delle 19:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per domare il violento incendio che ha coinvolto un fienile adiacente a un’abitazione. Il rogo ha interessato circa 100 rotoballe, coinvolgendo anche la struttura residenziale confinante. Fortunatamente non si registrano né feriti né vittime, e anche gli animali sono stati tratti in salvo, tra cui un vitello che si trovava all’interno della stalla al momento dell’incendio.

Spento il rogo delle rotoballe

Le operazioni di spegnimento sono state condotte con l’uso di schiuma estinguente, in un intervento complesso che ha richiesto l’impiego di numerosi mezzi. Sul posto sono intervenute, oltre alla squadra della prima partenza, anche cinque autobotti, una delle quali proveniente dal distaccamento di Santhià. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. I Vigili del Fuoco restano tuttora sul posto per concludere la messa in sicurezza dell’area ed evitare la riaccensione di focolai latenti.

Le immagini

Le immagini testimoniano la violenza dell’incendio e l’intensità del fumo, mentre la comunità locale si stringe attorno alla famiglia colpita da questo grave episodio.

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 1
Foto 1 di 6

L'abitazione in fiamme

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 2 incendio a Sordevolo
Foto 2 di 6

Maxi incendio in una cascina

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 3
Foto 3 di 6

I Vigili del fuoco in azione

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 4
Foto 4 di 6

I Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 5
Foto 5 di 6

I Vigili del fuoco salvano un vitellino

Vigili del Fuoco impegnati a Sordevolo nella Cascina in fiamme 6
Foto 6 di 6

Operazioni fino a tarda serata

Fiamme domate, Vigili del Fuoco ancora sul posto per il monitoraggio

Le fiamme che nella serata hanno devastato una cascina a Sordevolo sono state finalmente domate. Dopo ore d'intenso lavoro, i Vigili del Fuoco sono riusciti a mettere sotto controllo l’incendio, evitando che si propagasse ulteriormente alla vegetazione circostante. Sul posto restano tuttora diverse squadre, impegnate nel monitoraggio dell’area per scongiurare eventuali focolai residui o riprese del fuoco, che potrebbero essere favorite dalle alte temperature e dal materiale ancora parzialmente incandescente.

Danni ingenti

La cascina ha subito danni ingenti: sono andati distrutti il fienile e parte dell’abitazione, ma fortunatamente non si registrano vittime né tra le persone né tra gli animali, messi in salvo in tempo e trasferiti in un'altra struttura. L’ipotesi principale resta quella dell’autocombustione del fieno umido, che potrebbe aver innescato le fiamme attraverso un processo di fermentazione interna. Le indagini sono comunque ancora in corso.

Parla il Sindaco Lunardon: «Brava gente, hanno perso una cascina centenaria. Ma stanno bene, anche gli animali»

Proseguono gli aggiornamenti sull’incendio che nella serata ha colpito una cascina sopra la località Verdobbio, a Sordevolo. Sul posto è intervenuto anche il Sindaco Riccardo Lunardon, che ha confermato la gravità dei danni, ma anche la buona notizia che non ci sono feriti.

«Brava gente, ora ospite da parenti. Anche gli animali stanno bene»

«La cascina è sopra Verdobbio, sono andati distrutti il fienile e parte dell’abitazione», ha spiegato Lunardon, che ha raggiunto personalmente l’area per comprendere da vicino l’entità dell’accaduto. «In questo momento la famiglia è ospitata da parenti, stanno bene. Anche gli animali stanno bene e sono stati portati in un’altra cascina», ha aggiunto. Il sindaco ha tracciato anche un breve profilo dei proprietari: «Brava gente, che ha lavorato tutta la vita come i contadini di una volta. Hanno perso tanto, anche affettivamente: il fienile era lì da almeno cent’anni».

Le indicazioni tecniche ai vigili del fuoco

Durante le prime concitate fasi dell’intervento sarebbe stato lo stesso Lunardon a indicare ai Vigili del Fuoco dove reperire l’acqua, consigliando di attingerla alla presa situata nei pressi dell’anfiteatro Giovanni Paolo II, per accelerare le operazioni di spegnimento. Le indagini sulle cause sono ancora in corso, ma l’ipotesi dell’autocombustione del fieno umido resta la più accreditata. La comunità di Sordevolo si stringe attorno alla famiglia colpita, mentre i Vigili del Fuoco proseguono con il monitoraggio dell’area per evitare riaccensioni.

Nessuna vittima, s'ipotizza l’autocombustione del fieno come causa scatenante

Arrivano le prime ipotesi sulle possibili cause del maxi incendio che ha colpito una cascina a Sordevolo. Secondo una ricostruzione ancora preliminare e da confermare, le fiamme potrebbero essersi sviluppate a partire da una reazione di autocombustione del fieno umido. Il fieno, infatti, se raccolto e stoccato con un'umidità troppo elevata può innescare un processo di fermentazione interna che genera calore. In alcuni casi, questa fermentazione può arrivare a temperature tali da provocare un principio d'incendio, anche senza alcuna fonte esterna d'innesco. Si ipotizza che proprio questo fenomeno possa aver scatenato le fiamme, cui sarebbe seguito un piccolo scoppio iniziale che ha poi favorito il rapido propagarsi dell’incendio alla struttura.

Nessuna vittima, né umana né animale

La buona notizia è che, al momento, non risulterebbero né feriti né vittime. Anche gli animali presenti nella cascina sarebbero stati messi in salvo, e i proprietari starebbero bene. Le forze dell’ordine continuano a presidiare un’ampia area attorno al luogo dell'incendio, mentre i Vigili del Fuoco restano al lavoro per spegnere gli ultimi focolai e prevenire eventuali riprese delle fiamme. L’acqua del paese è ancora convogliata verso la zona dell’intervento.

Chiusa l’acqua in paese, forze dell’ordine delimitano un’ampia area

Le operazioni di spegnimento del maxi incendio divampato in serata a Sordevolo proseguono senza sosta. Le fiamme, che sembrano aver coinvolto una cascina, continuano ad ardere con intensità, alimentate dal caldo e dal vento.

Le forze dell’ordine hanno delimitato un ampio perimetro attorno alla zona colpita, per garantire la sicurezza dei cittadini e agevolare l’intervento dei soccorritori. L’accesso all’area è attualmente interdetto. Nel frattempo è stata disposta la chiusura temporanea dell’erogazione dell’acqua potabile su parte del territorio comunale di Sordevolo, per consentire di convogliare le risorse idriche verso i punti di intervento dei Vigili del Fuoco. La misura è stata adottata per garantire la massima efficacia delle operazioni di spegnimento.

Numerosi mezzi e squadre di pompieri sono ancora sul posto, impegnati a contenere le fiamme e a mettere in sicurezza la zona.