«Maltrattano gli animali», arriva Striscia
BIELLA - Due anni fa era stato il responsabile di un’associazione animalista a segnalarlo: «In quel posto maltrattano gli animali», aveva tuonato. Le voci di popolo si erano fatte sempre più pressanti. Così, tanto tuonò finché piovve: giovedì scorso, è piombato a Biella l’amico degli animali per antonomasia, Edoardo Stoppa, inviato di “Striscia la notizia”, il programma di Canale 5 creato da Antonio Ricci, che vede sin dai suoi albori, come conduttore principale, il biellese Ezio Greggio. Nel mirino è finito il Coordinamento provinciale della Protezione civile di Biella che ha sede nella ex caserma dei Vigili del fuoco di via Gersen che, tra le altre cose, si occupa ormai da una vita del recupero degli animali feriti o rimasti uccisi nei sempre più numerosi incidenti stradali di tale casistica che avvengono ogni anno lungo le strade della provincia. L’ennesima segnalazione parla ancora una volta di maltrattamento di animali e di presunte inadempienze nello smaltimento delle carcasse recuperate. Ma non sarebbe stato trovato nulla di compromettente. Se ci saranno sorprese in proposito, lo sapremo solo se e quando il servizio andrà in onda su “Striscia”.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 8 febbraio 2016
BIELLA - Due anni fa era stato il responsabile di un’associazione animalista a segnalarlo: «In quel posto maltrattano gli animali», aveva tuonato. Le voci di popolo si erano fatte sempre più pressanti. Così, tanto tuonò finché piovve: giovedì scorso, è piombato a Biella l’amico degli animali per antonomasia, Edoardo Stoppa, inviato di “Striscia la notizia”, il programma di Canale 5 creato da Antonio Ricci, che vede sin dai suoi albori, come conduttore principale, il biellese Ezio Greggio. Nel mirino è finito il Coordinamento provinciale della Protezione civile di Biella che ha sede nella ex caserma dei Vigili del fuoco di via Gersen che, tra le altre cose, si occupa ormai da una vita del recupero degli animali feriti o rimasti uccisi nei sempre più numerosi incidenti stradali di tale casistica che avvengono ogni anno lungo le strade della provincia. L’ennesima segnalazione parla ancora una volta di maltrattamento di animali e di presunte inadempienze nello smaltimento delle carcasse recuperate. Ma non sarebbe stato trovato nulla di compromettente. Se ci saranno sorprese in proposito, lo sapremo solo se e quando il servizio andrà in onda su “Striscia”.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 8 febbraio 2016