scherzo o virus?

La Diocesi di Biella costretta a smentire la fake news della “Pasquetta in COMUnioNE”

Il vicario generale Paolo Boffa: "Affermiamo la più completa estraneità… stupiti dal fatto che mancano ancora alcuni giorni al 1° aprile"

La Diocesi di Biella costretta a smentire la fake news della “Pasquetta in COMUnioNE”

“In merito all’iniziativa “PASQUA IN COMUnioNE” la Diocesi di Biella afferma la più completa estraneità… oltre più stupita dal fatto che mancano ancora alcuni giorni al 1° aprile…”. Lo scrive in una nota stampa il vicario generale della Diocesi di Biella, canonico Paolo Boffa Sandalina.

Una fake news il “Sensazionale evento di Pasquetta a Biella”

La Diocesi di Biella è stata addirittura costretta a smentire il contenuto di un misterioso comunicato stampa inviato a tutti i giornali biellesi nella serata di ieri: “Sensazionale evento di Pasquetta a Biella” l’enfatico oggetto della mail, che annunciava, con tanto di foto della Giunta Corradino e del Vescovo di Biella Roberto Farinella attorniato dai vertici del clero biellese, un pranzo di Pasquetta organizzato da Diocesi e Comune il prossimo 10 aprile in Piazza Falcone. Una sorta di Pesce d’aprile anticipato (iscrizione obbligatoria a partire dall’1 Aprile non a caso).

Evidentemente l’annunciata “PASQUETTA in COMUnioNE” è una fake news o, peggio, un virus, visto che allegato alla mail è presente anche un link che non si sa esattamente dove possa portare e quali danni causare.

Il menù prevede antipasti piemontesi, un improbabile piatto di agnolotti di magro al suo di agone (che è un pesce), filetto di mora, patate duchessa, colomba, acqua, vini, caffè. Il tutto all’allettante cifra di 10 euro (quota simbolica di partecipazione, recita la locandina). In calce i sostenitori dell’iniziativa, dai giornali religiosi al Comune, alla Diocesi, l’Unesco e così via.

E’ una fake news, se così si può dire. Quindi attenzione!!!