La casa vacanza era una truffa

La casa vacanza era una truffa
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha pagato una caparra di 270 euro con una ricarica Postepay per una casa sul mare in provincia di Salerno che in realtà non esisteva. I contatti tra una ragazza di 23 anni di Castelletto Cervo e la titolare del sito che proponeva case vacanza lungo la splendida Costiera Amalfitana, sono iniziati a febbraio. La giovane biellese ha scoperto però da pochi giorni di essere stata truffata, quando cioè ha chiesto, a ridosso della partenza, dove potesse trovare le chiavi dell'appartamento. A quel punto la titolare del sito si è resa del tutto irreperibile, è sparita, si è volatilizzata. Ad indagare sono stati i carabinieri di Biella ai quali la ragazza si è rivolta presentando denuncia. Si è così scoperto che a raggirarla era stata una notissima conoscenza delle forte dell'ordine, con sei pagine di precedenti alle spalle per lo più per truffa aggravata su Internet. A finire per l'ennesima volta sul registro degli indagati, è stata Federica I., 36 anni, originaria del Salernitano ma residente ad Aosta. Tra le tante truffe che la donna avrebbe messo a segno, ve ne sono di analoghe a quella con la quale ha raggirato la giovane biellese e cioè su case vacanza inesistenti o occupate dai legittimi proprietari, oppure su oggetti messi in vendita e mai consegnati.

Ha pagato una caparra di 270 euro con una ricarica Postepay per una casa sul mare in provincia di Salerno che in realtà non esisteva. I contatti tra una ragazza di 23 anni di Castelletto Cervo e la titolare del sito che proponeva case vacanza lungo la splendida Costiera Amalfitana, sono iniziati a febbraio. La giovane biellese ha scoperto però da pochi giorni di essere stata truffata, quando cioè ha chiesto, a ridosso della partenza, dove potesse trovare le chiavi dell'appartamento. A quel punto la titolare del sito si è resa del tutto irreperibile, è sparita, si è volatilizzata. Ad indagare sono stati i carabinieri di Biella ai quali la ragazza si è rivolta presentando denuncia. Si è così scoperto che a raggirarla era stata una notissima conoscenza delle forte dell'ordine, con sei pagine di precedenti alle spalle per lo più per truffa aggravata su Internet. A finire per l'ennesima volta sul registro degli indagati, è stata Federica I., 36 anni, originaria del Salernitano ma residente ad Aosta. Tra le tante truffe che la donna avrebbe messo a segno, ve ne sono di analoghe a quella con la quale ha raggirato la giovane biellese e cioè su case vacanza inesistenti o occupate dai legittimi proprietari, oppure su oggetti messi in vendita e mai consegnati.

Seguici sui nostri canali