BIELLA - Commozione profonda, all’Iis “Q. Sella”, alla notizia della morte di Angelo Orlando, 49 anni residente a Biella ma originario di Pietrelcina e in forze all’istituto da quasi vent’anni. L’uomo ha deciso di farla finita, nel garage di casa, dove è stato trovato senza vita dalla moglie. Alle 11.30 in punto, all’ex Iti la campanella ha annunciato un minuto di silenzio, in ricordo di quello che tutti descrivono come il punto di riferimento della segreteria del personale, bravo al punto da sostituire, quando necessario, il direttore dei Servizi generali e amministrativi. Questo l’omaggio che l’istituto ha voluto tributare ad Angelo Orlando, all’indomani del rosario, celebrato giovedì nel Duomo della città.
Giovanna Boglietti
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola
BIELLA - Commozione profonda, all’Iis “Q. Sella”, alla notizia della morte di Angelo Orlando, 49 anni residente a Biella ma originario di Pietrelcina e in forze all’istituto da quasi vent’anni. L’uomo ha deciso di farla finita, nel garage di casa, dove è stato trovato senza vita dalla moglie. Alle 11.30 in punto, all’ex Iti la campanella ha annunciato un minuto di silenzio, in ricordo di quello che tutti descrivono come il punto di riferimento della segreteria del personale, bravo al punto da sostituire, quando necessario, il direttore dei Servizi generali e amministrativi. Questo l’omaggio che l’istituto ha voluto tributare ad Angelo Orlando, all’indomani del rosario, celebrato giovedì nel Duomo della città.
Giovanna Boglietti
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola