Il nuovo capitano si presenta

Si chiama Sergio Siddi (nella foto) ed è originario di Selargius, in provincia di Cagliari, il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Cossato. Si è presentato ieri ai giornalisti a pochi giorni dal suo insediamento al posto del tenente colonnello Alberto Menziola (per sette anni alla guida della stessa Compagnia) che è stato trasferito a Torino, al comando della Legione Piemonte e Valle d'Aosta, dove ricoprirà un prestigioso incarico. Il capitano Sergio Siddi arriva dalla Compagnia operativa che fa parte del prestigioso 7° Reggimento "Trentino - Alto Adige" con sede sede a Laivesin provincia di Bolzano. Il 7° Reggimento (già Battaglione) è una unità speciale inquadrata nella 2ª Brigata mobile Carabinieri formata anche dal 13° Reggimento Carabinieri "Friuli - Venezia Giulia" con sede a Gorizia, il 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti "Tuscania" e il Gruppo di intervento speciale. Tutti i reparti della 2ª Brigata mobile sono particolarmente impegnati nella lotta al terrorismo internazionale e svolgono la loro attività in missioni estere con compiti che vanno dalla polizia militare al mantenimento della pace e dell'ordine pubblico. Reparti che sono stati impiegati in Afghanistan e in Iraq (a Nassirya il 12 novembre 2003 persero la vita 17 persone tra cui un carabiniere del 7° Reggimento, Horacio Majorana).
Si chiama Sergio Siddi (nella foto) ed è originario di Selargius, in provincia di Cagliari, il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Cossato. Si è presentato ieri ai giornalisti a pochi giorni dal suo insediamento al posto del tenente colonnello Alberto Menziola (per sette anni alla guida della stessa Compagnia) che è stato trasferito a Torino, al comando della Legione Piemonte e Valle d'Aosta, dove ricoprirà un prestigioso incarico. Il capitano Sergio Siddi arriva dalla Compagnia operativa che fa parte del prestigioso 7° Reggimento "Trentino - Alto Adige" con sede sede a Laivesin provincia di Bolzano. Il 7° Reggimento (già Battaglione) è una unità speciale inquadrata nella 2ª Brigata mobile Carabinieri formata anche dal 13° Reggimento Carabinieri "Friuli - Venezia Giulia" con sede a Gorizia, il 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti "Tuscania" e il Gruppo di intervento speciale. Tutti i reparti della 2ª Brigata mobile sono particolarmente impegnati nella lotta al terrorismo internazionale e svolgono la loro attività in missioni estere con compiti che vanno dalla polizia militare al mantenimento della pace e dell'ordine pubblico. Reparti che sono stati impiegati in Afghanistan e in Iraq (a Nassirya il 12 novembre 2003 persero la vita 17 persone tra cui un carabiniere del 7° Reggimento, Horacio Majorana).