progetto con il cissabo

Il Comune chiama a lavorare i "redditi di cittadinanza"

Il Comune chiama a lavorare i "redditi di cittadinanza". Individuati i soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza e dal 1 marzo inizieranno a svolgere le attività proposte nel progetto approvato dall’amministrazione comunale.

Il Comune chiama a lavorare i "redditi di cittadinanza"
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune chiama a lavorare i "redditi di cittadinanza". Individuati i soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza e dal 1 marzo inizieranno a svolgere le attività proposte nel progetto approvato dall’amministrazione comunale.

Il Comune chiama a lavorare i "redditi di cittadinanza"

Dal 1° marzo a Zumaglia partono i Puc, progetti di Utilità collettiva, rivolti a coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e consistono in attività di pubblica utilità da svolgersi nel Comune di residenza. Ad inizio 2020 l’Amministrazione comunale aveva approvato l’elenco delle attività rientranti nell’ambito dell’iniziativa ma, a causa dell’emergenza sanitaria, i progetti erano stati sospesi. «Dopo aver firmato la convenzione con il Cissabo, per la definizione del “chi fa che cosa”, sono stati individuati i soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza e dal 1 marzo inizieranno a svolgere le attività proposte nel progetto approvato dall’amministrazione comunale - spiega il vicesindaco Fausta Gallo-. I due volontari hanno già effettuato il loro periodo di formazione e martedì mattina è stato distribuito loro tutto il materiale di protezione individuale».

Leggi l'articolo completo su Eco di Biella in edicola

Seguici sui nostri canali