Il Biellese a fuoco, caccia ai piromani
Gli incendiari senza scrupoli sono tornati a colpire. Vari incendi sono stati appiccati in montagna, in zone vergini, stupende, tutelate, alcune a ridosso dell’Oasi Zegna, in nome dell’errata credenza che utilizzare ora il fuoco per bruciare l’erba secca, in primavere possa far crescere l’erba degli alpeggi più forte e rigogliosa. I volontari del coordinamento biellese dell’Antincendi Boschivi del Piemonte (Aib), stanno operando ormai dalla giornata di domenica su vari fronti, il più esteso dei quali di trova in territorio di Piedicavallo, in Valdescola, sopra a Montesinaro.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 21 novembre 2015
Gli incendiari senza scrupoli sono tornati a colpire. Vari incendi sono stati appiccati in montagna, in zone vergini, stupende, tutelate, alcune a ridosso dell’Oasi Zegna, in nome dell’errata credenza che utilizzare ora il fuoco per bruciare l’erba secca, in primavere possa far crescere l’erba degli alpeggi più forte e rigogliosa. I volontari del coordinamento biellese dell’Antincendi Boschivi del Piemonte (Aib), stanno operando ormai dalla giornata di domenica su vari fronti, il più esteso dei quali di trova in territorio di Piedicavallo, in Valdescola, sopra a Montesinaro.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di sabato 21 novembre 2015