I "furbetti": dallo sport alla ceretta

I "furbetti": dallo sport alla ceretta
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Andavano a fare la spesa, a fare la ceretta, a praticare attività sportiva o a trovare un'amica con cui avevano una relazione dopo aver timbrato il cartellino. Magari anche utilizzando mezzi comunali. Sono alcuni dei comportamenti contestati dei "furbetti del cartellino", dopo l'indagine che ha messo nei guai 33 dipendenti di Palazzo Oropa. Molti dei quali hanno comunque posizioni ben meno gravi. Oggi si riunisce la commissione disciplinare e si svolgono gli interrogatori.

Leggi tutto sull'Eco di Biella di lunedì 3 ottobre 2016 

BIELLA - Andavano a fare la spesa, a fare la ceretta, a praticare attività sportiva o a trovare un'amica con cui avevano una relazione dopo aver timbrato il cartellino. Magari anche utilizzando mezzi comunali. Sono alcuni dei comportamenti contestati dei "furbetti del cartellino", dopo l'indagine che ha messo nei guai 33 dipendenti di Palazzo Oropa. Molti dei quali hanno comunque posizioni ben meno gravi. Oggi si riunisce la commissione disciplinare e si svolgono gli interrogatori.

Leggi tutto sull'Eco di Biella di lunedì 3 ottobre 2016