Guida in stato di ebbrezza: tre denunce nel Biellese, patenti ritirate e veicoli sequestrati
Denunciati una donna ubriaca con circa 3 grammi di alcol nel sangue e un uomo con 1 grammo. Per un altro che si è rifiutato è stato messo il valore massimo.

Weekend di controlli serrati da parte dei Carabinieri nel Biellese, con tre interventi distinti che hanno portato al deferimento di altrettanti automobilisti per guida in stato di ebbrezza. In tutti i casi sono scattati il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.
Guida in stato di ebbrezza: donna di 30 anni con oltre 3 grammi di alcol nel sangue
Il primo episodio è avvenuto a Biella, dove una donna di 30 anni è stata fermata e sottoposta all’alcoltest. Il tasso alcolemico riscontrato sfiorava quota 3 grammi per litro, ben oltre il limite consentito di 0,5 g/l. I militari hanno immediatamente provveduto al ritiro della patente e al sequestro dell’auto.
Denunciato un uomo ubriaco
Poco dopo, a Vigliano Biellese, i Carabinieri sono intervenuti in seguito a un incidente autonomo. L’uomo alla guida, sottoposto ad accertamenti, è risultato avere un tasso alcolemico superiore a 1 grammo per litro di sangue. Anche in questo caso, oltre alla denuncia, è scattato il ritiro della patente e il sequestro del mezzo.
Automobilista si rifiuta di sottoporsi all'alcoltest: valore massimo
Infine, un terzo episodio è stato registrato dai militari del NORM di Cossato. Durante un controllo alla circolazione stradale, un automobilista si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest. Come previsto dal Codice della Strada, il rifiuto viene equiparato al massimo livello di tasso alcolemico ai fini sanzionatori. Anche per lui è scattata la denuncia, il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.