In Trentino

Grande risultato per il Soccorso Alpino Biellese alla 14ª Dolomiti Rescue Race

L’evento prevede prove di abilità, resistenza e lavoro di squadra in ambiente montano, al di fuori del contesto operativo di intervento.

Grande risultato per il Soccorso Alpino Biellese alla 14ª Dolomiti Rescue Race

Importante risultato per il Soccorso Alpino Biellese, protagonista alla 14ª edizione della Dolomiti Rescue Race, la competizione nazionale e internazionale che ogni anno riunisce squadre di soccorritori provenienti da tutto il mondo.

L’evento, nato per favorire il confronto tecnico e umano tra i componenti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e i colleghi di altri Paesi, prevede prove di abilità, resistenza e lavoro di squadra in ambiente montano, al di fuori del contesto operativo di intervento.

Le squadre, composte da quattro soccorritori, devono affrontare un percorso estremamente impegnativo: una corsa in salita con 1.300 metri di dislivello, un tratto di progressione su terreno alpinistico lungo una cresta, calate in corda doppia e, nel tratto finale, il trasporto di una barella fino al traguardo.

Grande risultato per il Soccorso Alpino Biellese alla 14ª Dolomiti Rescue Race

Prestazione eccezionale per la squadra della Stazione Valle Cervo, composta da Stefano Comerro, Emanuele Comerro, Stefano Boario e Luca Arnodo, che ha conquistato il 5º posto assoluto e il 3º tra le squadre italiane, con un tempo record di 2 ore e 13 minuti.

Ha completato con successo la prova anche la seconda squadra biellese, formata da Ivan Canova, Lorenzo Stellino, Eugenio Boggio Marzet e Carlotta Pella, che ha tagliato il traguardo con un tempo di 3 ore e 43 minuti.

Un risultato che conferma l’alto livello di preparazione, spirito di squadra e dedizione dei volontari biellesi, sempre pronti a intervenire in ogni condizione per garantire la sicurezza in montagna.