Gli alpini tornano al Camino

Da oltre 70 anni gli alpini biellesi si incontrano sul Monte Camino, quota 2391.

Gli alpini tornano al Camino
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli alpini tornano al Camino. Da oltre 70 anni gli alpini biellesi si incontrano sul Monte Camino, quota 2391.

Gli apini al Camino

Il 1° agosto 1948 in vetta fu inaugurata la chiesetta dedicata a San Maurizio, il loro patrono. L’incontro annuale, manifestazione primaria nella vita associativa, nei decenni è diventato prima un impegno individuale e collettivo, poi è assurto a vero e proprio pellegrinaggio sezionale. L’alpino trova lassù la conferma della necessità di continuare a testimoniare memoria, dovere, tenacia, solidarietà umana.

Appuntamento domenica

Domenica 21 luglio si rinnova questo impegno, con il programma abituale: alle 9,30 al Pian della Ceva gli onori ai Caduti al Monumento delle Batterie alpine (ritrovo al rifugio Savoia alle ore 8 per la salita a piedi), alle 11 al Camino l’alzabandiera, gli onori ai Caduti alla Lapide a ricordo del Battaglione Val Toce e quindi la S. Messa nella chiesetta di San Maurizio, in suffragio di alpini e aggregati “andati avanti”. Prestano servizio la Fanfara Ana Pralungo e il coro Ana La Ceseta del gruppo di Sandigliano.

Leggi l'articolo completo su Eco di Biella in edicola oggi,  giovedì 11 luglio

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE