Adunata

Gli "Alpini a quattro zampe": anche loro vestiti a festa per l’Adunata

Animali vestiti a festa, simboli di affetto e partecipazione, hanno fatto il giro dei social e degli smartphone dei presenti.

Gli "Alpini a quattro zampe": anche loro vestiti a festa per l’Adunata
Pubblicato:

L’Adunata Nazionale degli Alpini non è solo una ricorrenza patriottica e identitaria, ma anche un’occasione di incontro tra generazioni, storie e... zampe! Quest’anno, tra i cappelli ornati di penna nera si sono fatti notare anche loro: i fedeli animali domestici, fieramente vestiti per l’occasione, veri protagonisti di momenti di tenerezza e orgoglio.

Il "Vecio Tyson", un chihuahua a pelo lungo di 8 anni

Tra i più fotografati c’è stato il "Vecio Tyson", un chihuahua a pelo lungo di 8 anni, portato in braccio con fierezza dal suo umano, Angel. Tyson indossava un perfetto cappello alpino in miniatura, completo di fregio e penna, un piccolo “vecio” con lo sguardo serio e fiero. Angel racconta con emozione il suo servizio militare: “Ho fatto l’alpino nell’8/83, al Battaglione Orta a Trento, poi al poligono di Salorno, come cuoco. Un anno meraviglioso, spettacolare, con fratelli che ancora porto nel cuore. I ragazzi d’oggi si perdono questo passaggio...” Parole che toccano e fanno riflettere.

Il "Vecio Tyson" pronto per l'adunata!

Pesca, la cockerina alpina!

Non meno elegante è Pesca, una dolcissima cockerina dal pelo ramato che ha partecipato con la sua compagna umana, Elena Tibaldi, insegnante di scuola primaria a Biella. Pesca indossava un fazzoletto personalizzato con scritto “Biella 2025” e rifinito con i colori della bandiera italiana, perfettamente in tema con lo spirito dell’Adunata. “Siamo qui per onorare una tradizione che ci appartiene, e Pesca è parte della mia famiglia. Dove vado io, viene anche lei”, racconta Elena, mentre stringe la sua compagna pelosa con un sorriso fiero.

Elena Tibaldi con Pesca, la cockerina alpina

La mascotte che fa cincin con gli Alpini

In centro città, ha suscitato la simpatia di molti passanti anche un piccolo cane bianco, portato in uno zainetto trasparente da un altro alpino in divisa. Il cucciolo, visibilmente a suo agio, indossava anche lui un cappellino verde con stemma e penna, quasi a testimoniare che l’amore per il corpo degli Alpini supera ogni barriera… persino quella tra le specie.

Marisa Boschetto e la piccola mascotte per un cin cin con gli alpini

Gli "Alpini a quattro zampe": anche loro vestiti a festa per l’Adunata

Le immagini di questi animali vestiti a festa, simboli di affetto e partecipazione, hanno fatto il giro dei social e degli smartphone dei presenti. Non sono solo vezzi: sono segni di una comunità che si allarga, che accoglie e che trasmette memoria anche attraverso i piccoli gesti, come un cappello in miniatura o un fazzoletto ricamato.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali