Furgone fermo, auto contro il guardrail

Per evitare un furgone Ducato fermo ai lati della carreggiata (il proprietario, un marocchino di 62 anni che ridiede a Villa del Bosco, stava sostituendo la gomma bucata), ha perso il controllo della sua Lancia Y che è andata a sbattere contro lo spartitraffico. L'incidente è avvenuto ieri lungo la superstrada Biella-Cossato, in territorio di Valdengo, prima dello svincolo di fronte alla Bennet. E' stato richiesto l'intervento dei carabinieri in quanto, a detta del conducente dell'utilitaria, un giovane di 24 anni di Cossato (che per fortuna non è rimasto ferito), il furgone era fermo in una posizione anomala e senza le dovute segnalazioni: una situazione che gli avrebbe fatto perdere il controllo dell'auto. Alla fine i due hanno compilato il modulo della constatazione amichevole. Saranno quindi le rispettive assicurazioni a decidere chi ha ragione e chi torto.
Per evitare un furgone Ducato fermo ai lati della carreggiata (il proprietario, un marocchino di 62 anni che ridiede a Villa del Bosco, stava sostituendo la gomma bucata), ha perso il controllo della sua Lancia Y che è andata a sbattere contro lo spartitraffico. L'incidente è avvenuto ieri lungo la superstrada Biella-Cossato, in territorio di Valdengo, prima dello svincolo di fronte alla Bennet. E' stato richiesto l'intervento dei carabinieri in quanto, a detta del conducente dell'utilitaria, un giovane di 24 anni di Cossato (che per fortuna non è rimasto ferito), il furgone era fermo in una posizione anomala e senza le dovute segnalazioni: una situazione che gli avrebbe fatto perdere il controllo dell'auto. Alla fine i due hanno compilato il modulo della constatazione amichevole. Saranno quindi le rispettive assicurazioni a decidere chi ha ragione e chi torto.