Furbetti del cartellino: «Ora controlli anche sui dirigenti»

L’operato della commissione disciplinare comunale e? finito anche sotto gli occhi dei sindacati. Mario Paonessa, della Cgil, si occupa proprio di dipendenti pubblici e spiega: «Abbiamo sempre sostenuto che se fossero emersi comportamenti scorretti da parte di qualcuno sarebbe stato necessario assumere dei provvedimenti adeguati. La nostra posizione non e? cambiata. Sulla congruita? delle sanzioni, invece, non posso dire nulla». Poi Paonessa passa al secondo aspetto: «Quando abbiamo incontrato i rappresentanti del Comune avevamo chiesto che su questa vicenda non venissero applicati due pesi e due misure. E il nostro riferimento e? legato all’operato dei dirigenti. Chiediamo che vengano accertate anche in questo caso eventuali responsabilita?, a partire dal possibile mancato controllo dei propri collaboratori. E ci auguriamo che, nel caso vengano accertate responsabilita? anche da parte dei dirigenti, sia data la stessa visibilita? e rilevanza».
L’operato della commissione disciplinare comunale e? finito anche sotto gli occhi dei sindacati. Mario Paonessa, della Cgil, si occupa proprio di dipendenti pubblici e spiega: «Abbiamo sempre sostenuto che se fossero emersi comportamenti scorretti da parte di qualcuno sarebbe stato necessario assumere dei provvedimenti adeguati. La nostra posizione non e? cambiata. Sulla congruita? delle sanzioni, invece, non posso dire nulla». Poi Paonessa passa al secondo aspetto: «Quando abbiamo incontrato i rappresentanti del Comune avevamo chiesto che su questa vicenda non venissero applicati due pesi e due misure. E il nostro riferimento e? legato all’operato dei dirigenti. Chiediamo che vengano accertate anche in questo caso eventuali responsabilita?, a partire dal possibile mancato controllo dei propri collaboratori. E ci auguriamo che, nel caso vengano accertate responsabilita? anche da parte dei dirigenti, sia data la stessa visibilita? e rilevanza».