Cronaca

Frontale a Trivero, gravi due donne

Frontale a Trivero, gravi due donne
Cronaca Aggiornamento:

TRIVERO - Spaventoso frontale, ieri sera, tra due auto, a Trivero: quattro persone sono rimaste ferite. Le condizioni di due di loro, due donne, di 76 e 81 anni, entrambe residenti a Mosso, sono gravi. Portate all’ospedale di Biella le due pensionate hanno riportato diversi traumi e fratture: le prossime ore saranno decisive per stabilire le tempistiche del loro recupero. La prognosi e? – al momento – riservata.
L’incidente si e? verificato intorno alle 19, in prossimita? di uno dei tornanti di via Bolche, la strada che si trova proprio al confine tra i comuni di Trivero e Valle Mosso. Ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Cossato e del comando stazione di Trivero l’esatta dinamica dell’episodio, che secondo i primi accertamenti, sarebbe da ricondurre a una manovra azzardata, forse una curva a gomito affrontata male, da parte del conducente di una delle due auto coinvolte. Lo schianto e? stato inevitabile. Le due pensionate erano a bordo di una Lancia Ypsilon. Al volante c’era la donna di 76 anni, proprietaria del mezzo, l’amica di 81 anni era seduta accanto a lei, sul lato passeggero. Alla guida dell’altra auto coinvolta c’era invece un giovane di appena 20 anni residente fuori provincia. Insieme a lui sembra - ma ieri sera non c’erano notizie certe in merito - ci fosse una quarta persona, rimasta ferita, ma non in modo grave.
Scattato l’allarme oltre ai carabinieri in via Bolche sono arrivati anche i Vigili del fuoco del distaccamento volontario di Trivero-Ponzone, che si e? occupata della messa in sicurezza del tratto interessato dall’incidente e il personale sanitario del 118, che invece ha provveduto a prestare soccorso alle ferite. Due le ambulanze medicalizzate inviate in via Bolche. Entrambe le pensionate hanno ricevuto le prime indispensabili cure sul posto, prima di essere trasportate all’ospedale “Degli Infermi” di Biella. I medici, dopo averle visitate, ieri sera, stavano ancora valutando se trasferirle in strutture piu? specializzate nei grandi traumi.

TRIVERO - Spaventoso frontale, ieri sera, tra due auto, a Trivero: quattro persone sono rimaste ferite. Le condizioni di due di loro, due donne, di 76 e 81 anni, entrambe residenti a Mosso, sono gravi. Portate all’ospedale di Biella le due pensionate hanno riportato diversi traumi e fratture: le prossime ore saranno decisive per stabilire le tempistiche del loro recupero. La prognosi e? – al momento – riservata.
L’incidente si e? verificato intorno alle 19, in prossimita? di uno dei tornanti di via Bolche, la strada che si trova proprio al confine tra i comuni di Trivero e Valle Mosso. Ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Cossato e del comando stazione di Trivero l’esatta dinamica dell’episodio, che secondo i primi accertamenti, sarebbe da ricondurre a una manovra azzardata, forse una curva a gomito affrontata male, da parte del conducente di una delle due auto coinvolte. Lo schianto e? stato inevitabile. Le due pensionate erano a bordo di una Lancia Ypsilon. Al volante c’era la donna di 76 anni, proprietaria del mezzo, l’amica di 81 anni era seduta accanto a lei, sul lato passeggero. Alla guida dell’altra auto coinvolta c’era invece un giovane di appena 20 anni residente fuori provincia. Insieme a lui sembra - ma ieri sera non c’erano notizie certe in merito - ci fosse una quarta persona, rimasta ferita, ma non in modo grave.
Scattato l’allarme oltre ai carabinieri in via Bolche sono arrivati anche i Vigili del fuoco del distaccamento volontario di Trivero-Ponzone, che si e? occupata della messa in sicurezza del tratto interessato dall’incidente e il personale sanitario del 118, che invece ha provveduto a prestare soccorso alle ferite. Due le ambulanze medicalizzate inviate in via Bolche. Entrambe le pensionate hanno ricevuto le prime indispensabili cure sul posto, prima di essere trasportate all’ospedale “Degli Infermi” di Biella. I medici, dopo averle visitate, ieri sera, stavano ancora valutando se trasferirle in strutture piu? specializzate nei grandi traumi.

Seguici sui nostri canali