Indagano i Carabinieri

Finto tecnico dell'acquedotto cacciato da due pensionate a Brusnengo

La truffa non riesce e lo sconosciuto è costretto a battere rapidamente in ritirata.

Finto tecnico dell'acquedotto cacciato da due pensionate a Brusnengo
Pubblicato:

Finto tecnico dell'acquedotto cacciato da due pensionate a Brusnengo.

Il trucco non riesce

Stavolta è andata male a un finto tecnico dell'acquedotto che ha cercato di entrare nell'abitazione di due pensionate, entrambi con più di  ottant'anni, con la scusa di dover leggere i numeri nel contatore. La prontezza di spirito delle due anziane è stata incredibile: hanno capito con chi potevano avere a che fare e non hanno fatto entare lo sconosciuto.

Indagano i Carabinieri

Un istante dopo hanno telefonato ai Carabinieri della caserma di Masserano - competenti per territorio - fornendo peraltro concreti elementi ai militari per le indagini che potrebbero volgere al meglio con l'identificazione del finto tecnico. I due tentativi di truffa sono avvenuti ieri mattina (lunedì 1° marzo) a Brusnengo: due episodi analoghi sempre con lo stesso protagonista, un giovane che, in tuta blu e finto tesserino di riconoscimento, ha cercato di farsi aprire la porta dalle padrone di casa.

Le ipotesi

E' probabile che non si tratti di un truffatore esperto come quelli che di norma agiscono nel Biellese (farebbero parte di batterie che provengono da fuori provincia e prendono di mira di norma le persone anziane che abitano da sole oppure raramente delle coppie di pensionati), bensì di un farabutto ancora alle prime armi che avrebbe infatti commesso errori grossolani.

Le lezioni dei Carabinieri

Le due anziane di Masserano - ben istruite grazie alle tante riunione effettuate nei paesi negli anni passati dai Carabinieri per mettere in guardia i diversamente giovani dagli attacchi dei vari farabutti di turno - stavolta hanno saputo difendersi al meglio.

Seguici sui nostri canali