sacchi provenienti dall'est

Finanza sequestra 1,5 tonnellate di pellet cancerogeno venduto nei negozi cinesi in Piemonte

Marchio Enplus contraffatto. Gli esami dell'Arpa hanno poi evidenziato il contenuto di sostanze pericolose ben oltre i limiti di legge

Finanza sequestra 1,5 tonnellate di pellet cancerogeno venduto nei negozi cinesi in Piemonte
Pubblicato:

Avevano il marchio di qualità contrafatto della certificazione "Enplus" e venivano commercializzati nei punti vendita cinesi in Piemonte e in altre zone d'Italia. Ma la Guardia di Finanza ha scoperto la truffa e sequestrato 1,5 tonnellate di sacchi di pellet che a seguito delle analisi dell'Arpa  è risultato contenere materiali cancerogeno in misura decisamente superiore ai limiti di legge.

L'operazione della Guardia di Finanza con il pellet "taroccato"

A scoprire l'illecita vendigta di pellet di paglia proveniente dall'Est europeo è stata la guardia di finanza di Tortona, che ha sequestrato il carico destinato a diversi punti vendita gestiti da cittadini cinesi.

Il marchio Enplus. Cos'è

pellet
Foto 1 di 2
pellet1
Foto 2 di 2

Enpulus è il  marchio internazionale registrato e  diffuso in particolare in Europa volto a garantire  elevati standard di qualità di questo genere di prodotti, sia sotto l'aspetto della capacità calorifera più performante sia sotto quello dell'impatto ambientale e quindi della salute dei cittadini. E proprio gli esami di laboratorio di Arpa Piemonte  hanno fatto emergere che il pellet fosse in realtà pericoloso per la salute.

Seguici sui nostri canali