Fiaccolata, Liliana Segre: “Biella non merita le polemiche dei mesi scorsi”

Nel tardo pomeriggio il corteo per ricordare le vittime dell'Olocausto partirà dalla Fons Vitae. La senatrice: "Prova di salda tradizione democratica e antifascista".

Fiaccolata, Liliana Segre: “Biella non merita le polemiche dei mesi scorsi”

La Fiaccolata di Biella per il Giorno della Memoria partirà oggi, sabato, alle 17.30 alla Fons Vitae. Liliana Segre ringrazia dell’invito con un messaggio.

Il messaggio

A diffondere il messaggio di ringraziamento di Liliana Segre è Caritas Biella: “Saluto con vero piacere tutti i partecipanti alla fiaccolata con cui la società civile di Biella ricorda il Giorno della Memoria 2020 – scrive Segre – Purtroppo non potrò essere tra voi il 25 gennaio, ma ci tengo vi giungano i sensi della mia vicinanza e partecipazione. Il Giorno della Memoria è importante perché ci spinge a riflettere, ad approfondire la nostra conoscenza della storia, a reagire all’indifferenza. Nessuno più di me è sensibile al tema dell’indifferenza”.

La senatrice a vita ricorda alle 33 associazioni biellesi che le hanno rivolto un documento di solidarietà, dopo gli insulti e le minacce ricevute sui social: “Quando fu inaugurato il Memoriale della Shoah di Milano chiesi che fosse scolpita a caratteri cubitali proprio la parola “Indifferenza” sul muro del binario 21, quello da cui partivano i vagoni piombati verso i campi di sterminio nazisti. Quando infatti nel 1943 partimmo ammassati in un carro bestiame sentimmo su di noi proprio il vento gelido dell’indifferenza, la lontananza della nostra città e dei nostri concittadini. Indifferenza è quando nessuno ti parla, nessuno ti vede, nessuno ti pensa, nessuno ti aiuta, tutti voltano la testa dall’altra parte. E invece appunto bisogna conoscere, denunciare, reagire”.

Liliana Segre affronta, poi, la questione circa la sua cittadinanza onoraria da parte della città: “Biella non merita le polemiche di risonanza nazionale che la investirono nei mesi scorsi. Del resto nessuno dubita della salda tradizione democratica e antifascista della vostra città. La fiaccolata di oggi ne è l’ennesima riprova. Auguro dunque a tutti voi una buona Giornata della Memoria e di rimanere sempre vigili nel respingere i pericoli del razzismo, dell’antisemitismo, della xenofobia che purtroppo ancor oggi si nascondono fra noi e intorno a noi”.

LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SU ECO DI BIELLA

SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA