Estate nel cuore di Biella 2019, tutti gli eventi da maggio a settembre
Musica dal vivo, festival, sagre, eventi sportivi, cabaret: si comincia questo fine settimana con Piazzoland. Tutte le date.

Comincia come di consueto a fine maggio e termina a settembre l'Estate nel cuore di Biella 2019. Tutti i quartieri ospiteranno eventi per tutti i gusti, dallo sport allo spettacolo, dagli spettacoli di danza all'enogastronomia, dalla musica dal vivo alla cultura.
Estate nel cuore di Biella 2019
Il programma viene reso pubblico a pochi giorni dei primi appuntamenti in cartellone: già nell'ultimo fine settimana di maggio ci sarà Piazzolandia, con spettacoli, giochi e musica per bambini nel weekend al borgo storico, e Microsolchi, con mostra mercato di dischi in vinile e concerti in programma nel pomeriggio di domenica 26 maggio al Chiostro di San Sebastiano.
La musica conquisterà una fetta importante dell'attenzione del popolo dell’estate, grazie a moltissime iniziative in calendario. In rassegna nel cartellone musicale citiamo subito Reload Sound Festival, cinque giornate, dal 10 al 14 luglio, con grandi ospiti, fra i quali la PFM, la Treves blues band, Popa Chubby, i Punkreas e il giovane rapper Rancore, presente all’ultima edizione del Festival di Sanremo cantando con Daniele Silvestri.
Molti concerti di musica leggera, classica o popolare si svolgeranno nella storica cornice del Chiostro di San Sebastiano a cui si affiancherà la rassegna del Biella Jazz Club che concentrerà i suoi appuntamenti in giugno e in settembre nella sede di Palazzo Ferrero. A proposito di rassegne, non mancherà Musica in piazza, con le bande della provincia che gireranno le piazze dei quartieri per offrire concerti gratuiti, e il Liscio in piazza che, come ogni anno, farà danzare sotto le stelle nelle serate più calde. Dal 19 al 23 giugno l'Università Popolare Biellese organizza come ormai di consuetudine la Festa della Musica, con iniziative che vanno da mostre a concerti.
Festival, musica dal vivo, cabaret e mostre
Saranno numerosi anche gli appuntamenti di più giorni, come San Quirico organizzata dal Comitato Carnevale di Chiavazza, Street Art Riva Festival a cura dell'Ente Manifestazioni di Riva o Bolle di Malto, la rassegna dedicata alle birre artigianali, con spettacoli e musica dal vivo. Il Piazzo ospiterà la seconda edizione di "Cistaerna Festival" evento che si svolgerà chiaramente in piazza Cisterna, a cura di Bi Young, e che avrà come ospiti il cantautore romano Clavdio, i bolognesi Rovere, il duo Cecco e Cipo, resi famosi da Italia's Got Talent, e i biellesissimi Gassman.
I poli culturali che offriranno appuntamenti e mostre per tutta l'estate si confermano: Museo del Territorio, Cittadellarte e i palazzi del Piazzo: Gromo Losa, Ferrero e La Marmora. Non solo: per i quattro martedì di luglio la Biblioteca Civica resterà aperta fino alle 23, per ospitare appuntamenti particolari e anche per accogliere gli appassionati della lettura.
Molti gli eventi sportivi in città
Gli eventi sportivi partiranno il 2 giugno con la Due Santuari Running per proseguire con il rally internazionale delle auto d’epoca “Tappa della carovana romantica”. Seguiranno corse podistiche competitive e non competitive, raduni di auto e moto, gare di atletica, eventi legati al mondo del basket, in particolare i festeggiamenti del 25° anniversario dalla nascita di Pallacanestro Biella. E poi ancora il 9° Rally Lana Storico e il 32° Rally della Lana.
«In questi cinque anni si è creata un’ottima collaborazione fra il Comune, i quartieri e le associazioni del territorio» sottolinea l'amministrazione cittadina. «Da questo reciproco supporto nasce il variegato programma che parte la prossima settimana e terminerà a settembre. È doveroso un ringraziamento a tutte le persone che hanno avviato questo modus operandi e continuano il loro impegno per Biella. Sarà un’estate piena di musica, cultura, iniziative da ballare, gustare e assaporare. Buon divertimento a tutti».
Il programma completo da maggio a settembre
MAGGIO
Sabato 25 e domenica 26 maggio
Piazzolandia: spettacoli, giochi e musica per bambini
Per informazioni www.piazzolandia.it
Sabato dalle ore 14, domenica dalle ore 10
Piazza Cisterna, Biella Piazzo
A cura Associazione Noi del Piazzo
Domenica 26 maggio
Microsolchi
Mostra mercato di dischi in vinile dalle 10 alle 18
Concerti live dalle 16
Ingresso libero
A cura Ass. Culturale Piano BI
Mercoledì 29 maggio
Teatro dei burattini
Giardini Zumaglini, dalle 15.30 alle 19.30
A cura Heros Sarvioli
Dal 31 maggio al 21 luglio
0,99 cent. Siamo ciò che consumiamo
Mostra personale di Marco La Rocca
orario di apertura: ven, sab, dom dalle 15 alle 19 o su appuntamento ( cell. 349 7252121)
Palazzo Ferrero - sede di BI-BOx, corso del Piazzo, 25
GIUGNO
Rassegna “Jazz on 53”
Martedì 4 giugno: Luigi Blasioli Trio
Venerdì 7 giugno: Giovanni Amato Quartet
Martedì 11 giugno: Matteo Piras “Icefire 4et”
Martedì 18 giugno: Roberto Binetti & Pacho Duo
Martedì 25 giugno: Festa di chiusura Jam Session
Per informazioni: info@biellajazzclub.com
A cura Biella Jazz Club con il contributo della Fondazione CRB e Fondazione CRT
Sabato 1 giugno
Grand Tour – i seguaci di Leonardo Da Vinci tra Venaria e Biella
Per informazioni www.abbonamentomusei.it
A cura Ass. Abbonamento Musei
Canzoni e melodie d’Irlanda con i Merrion Row di Dublino
Ostello del Piazzo, dalle 15
Ingresso libero
A cura Anteo
Vita, arte al Borgo... Piazzo
Musica dal vivo e dj set, a partire dalle 21
A cura Pro Loco Biella
Venerdì 7 giugno
Biella Siamo Noi
Festa degli studenti
Giardini Arequipa
A cura Consulta Provinciale Studentesca
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno
Festa per i 25 anni della Pallacanestro Biella
Quartiere di Riva
A cura Pallacanestro Biella
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno
Vinopoli Biella “La Città del Vino”
Centro storico, dalle 10 alle 23
A cura Pro Loco Biella
Vitamina BI
Esposizione iniziative di volontariato, di carità e di educazione con intrattenimenti musicali
Dalle 15 alle 18.30 e Messa serale
A cura Diocesi
Da sabato 8 a martedì 11 giugno
Festival Teatro Ragazzi
Per informazioni tel. 015 309001, www.opificiodellarte.it
Teatro dell’Opificiodellarte
A cura Associazione Arcipelago Patatrac
Domenica 9 giugno
Concerto di inizio estate
Per informazioni tel. 331 8682102
Chiostro San Sebastiano, dalle 16 alle 22
A cura Fabrika Biella
Venerdì 14 giugno
Duncan Regehr
Artista eclettico multimediale, pittore, scrittore, poeta, attore
Presentazione delle opere librarie
Sala Conferenze, Museo del Territorio Biellese, ore 18
Da Venerdì 14 a domenica 23 giugno
Festa Patronale San Quirico
Per informazioni cell. 338 6653123
A cura Comitato Carnevale Chiavazzese
Sabato 15 e domenica 16 giugno
Nel tempo e nei luoghi di Sebastiano
Spettacolo Teatrale
Giardino di Palazzo Ferrero, ore 21.30
A cura Associazione Storie di Piazza nell'ambito della Mostra "Il Rinascimento a Biella - Sebastiano Ferrero e i suoi figli 1519 - 2019”
Sabato 15 giugno
Canti “InChiostro”
Concerto Cori “Canterini Romagnoli” di Ravenna, Coro CAI di Novara e Coro Genzianella Città di Biella
Chiostro S. Sebastiano, ore 21
Ingresso libero
A cura Coro Genzianella
II edizione Cistaerna Festival
Concerti, streetfood, cultura
Per informazioni Pagina Facebook Cistaerna Festival
Piazza Cisterna, Biella Piazzo, dalle 18.30
A cura Associazione BI Young
Da mercoledì 19 a venerdì 23 giugno
Festa della Musica
- Mercoledì 19 giugno, ore 17.15 Musica da scoprire – Alberto Galazzo – “Guido Maffiotti (1895-1969), musica in famiglia” - incontro multimediale – Palazzo la Marmora Biella Piazzo
- Da venerdì 21 a domenica 23 giugno – Musica da vedere - coordinamento di Ri-circolo - “La musica del colore” - vernissage ven 21 ore 17.30 ; apertura sab 22 e domenica 23 con orario 10-12 e 15-18 – sede Il Cantinone, palazzo espositivo della Provincia
- Venerdì 21 giugno, ore 21 – Musica da ascoltare – “Paese che vai… amore che trovi” - Concerto spettacolo Insieme vocale strumentale dell’Università Popolare Biellese – Palazzo Ferrero Biella Piazzo
A cura UPBeduca
Giovedì 20 e venerdì 21 giugno
Campionato Italiano Centri Commerciali Hoverboard
Piazzale Casalegno
A cura Centro Commerciale I GIARDINI
Giovedì 20 giugno
Raduno Panda
Piazzale Casalegno, dalle 19
A cura Centro Commerciale I GIARDINI
Sabato 22 giugno
Festa Sarda
Chiostro San Sebastiano, ore 21
A cura Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
Cinquina dei finalisti del premio Strega
Teatro Sociale Villani, ore 21
A cura Bi Young e Associazione #fuoriluogo
Sabato 22 e domenica 23 giugno
Etsy Made in Biella Market
Cittadellarte Fondazione Pistoletto, dalle 10 alle 22
Sabato 29 giugno
BiellaDanza - “Performance in Urbana”
Performance di danza urbana realizzate in collaborazione con alcuni negozianti del centro cittadino
Dalle ore 16
A cura Art’è Danza e Opificiodellarte
Domenica 30 giugno
Spettacolo inaugurale BiellaDanza
Sede Terzo Paradiso, ore 21
A cura Art’è Danza e Opificiodellarte
Mercatino dell’Antiquariato Minore
Biella Rione Riva, dalle 9
A cura Ente Manifestazioni Biella Riva
LUGLIO
Mercoledì 3 luglio
Rassegna Musica In Piazza
Villaggio La Marmora, ore 21
A cura Anbima Biella
5-12-19-26 luglio
Shopping sotto le stelle
Aperture straordinarie delle attività commerciali con intrattenimenti musicali
A cura ASCOM Biella
Venerdì 5 e sabato 6 luglio
Street Art Riva Festival
Quartiere Riva
A cura Ente Manifestazioni Biella Riva
Sabato 6 luglio
Open Day
Manifestazione per bambini: dimostrazione e prove pattinaggio, musica
Per informazioni cell. 334 27677650
Piazza Falcone, Skate Park Comunale, dalle 14 alle 19
A cura Skate Park Eve
BiellaDanza - “Giovani in Scena”
Spettacolo conclusivo di Biella Danza 2019, in scena gli allievi dello stage
Chiostro San Sebastiano, ore 21
A cura Art’é Danza e Opificiodellarte
Giovedì 11 luglio
Concerto Soc. Mus. “G. Verdi Città di Biella”
Palazzo Gromo Losa, biella Piazzo, ore 21
A cura ANBIMA Biella in collaborazione con Fondazione CRB
10, 11, 12, 13, 14 luglio
Reload Sound Festival 2019
Vedi programma su www.reloadsoundfestival.it
Parco Eunice Kennedy Shriver, ex Campo Volo Aquiloni, tutte le sere a partire dalle ore 18
A cura APS La Fonderia Musicale
Mercoledì 17 luglio
Rassegna Musica In Piazza
Piazza Duomo, ore 21
A cura Anbima Biella
Sabato 20 luglio
Artisti dell’Anno Domini Multifestival
Ingresso libero
Chiostro San Sebastiano, ore 21
A cura Ufficio Pastorale della Famiglia
Rassegna Musica In Piazza
Piazza Duomo, ore 21
A cura Anbima Biella
Vita, arte al Borgo... Piazzo
Musica dal vivo e dj set, a partire dalle 21
A cura Pro Loco Biella
Grand Tour – Il Rinascimento a Biella Sebastiano Ferrero
A cura Ass. Abbonamento Musei
Sabato 20 luglio
Rassegna Musica In Piazza
Piazzale Casalegno, ore 17.30
A cura ANBIMA Biella in collaborazione con Centro Commerciale I GIARDINI
Sabato 20 e domenica 21 luglio
Palio dei 4 Cantoni
Biella Vandorno
A cura Oratorio Walter Frignani – Parrocchia Vandorno
Domenica 21 luglio
Cafés des Chansons
Chiostro San Sebastiano, ore 21
A cura Tobalita String Quartet
Sabato 27 luglio
Rassegna Musica In Piazza
Piazzale Casalegno, ore 17.30
A cura ANBIMA Biella in collaborazione con Centro Commerciale I GIARDINI
AGOSTO
Mercoledì 7 agosto
Danze sotto le stelle
Danze semplici e provenienti da tutto il mondo e adatte a tutti
Piazza Del Monte, ore 21
In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Galleria Da Vinci
A cura Associazione “Il Punto”
Sabato 10 agosto
Liscio in Piazza con l’Orchestra Biella 2011
Centro sportivo di via Rappis, Pavignano, ore 21
Martedì 14 agosto
Liscio in Piazza con l’Orchestra Biella 2011
Piazzale Casalegno, Centro Commerciale “I Giardini”, ore 21
Sabato 24 agosto
Liscio in Piazza con l’Orchestra Biella 2011
Parco Stadio Lamarmora, ore 21
Da giovedì 29 agosto a lunedì 2 settembre
Bolle di Malto
Piazza Martiri della Libertà
A cura Associazione Inchiostro
SETTEMBRE
Spettacolo Arcieri (in data da definire)
Chiostro San Sebastiano, dalle ore 15
A cura A.S.D Arcieri Biella
Domenica 1 settembre
Visita guidata nell’ambito della Rete Museale Biellese e Concerto
Museo del Territorio e Basilica di San Sebastiano, dalle 15
Sabato 7 settembre
Vita, arte al Borgo... Piazzo
Musica dal vivo e dj set, a partire dalle 21
A cura Pro Loco Biella
Domenica 8 settembre
3° Raduno Alfa Romeo Club Biella
Piazzale Casalegno, dalle ore 9
A cura Centro Commerciale I GIARDINI
Sabato 14 e 21, domenica 15 e 22 settembre
Extreme Sport Festival
Gare ed esibizioni di pattinaggio, musica e streetfood
Per informazioni cell. 334 27677650; 339 2939946
Piazza Falcone, Skate park Comunale, dalle 10 alle 24
A cura Skate Park Eve
Domenica 15 settembre
Mani@fattura all’ombra del Chiostro
Mostra mercato dell’artigianato femminile biellese e piemontese
Chiostro S. Sebastiano, dalle 10 alle 18
A cura CNA Biella
Grande Festa dei Bambini
Giardini Zumaglini, ore 9
A cura “Tuttinsieme per la vita” Fondo Edo Tempia
21-28 settembre, 5 ottobre
Sabati colorati
nei negozi e per le vie della città
A cura Pro Loco Biella in collaborazione con Confesercenti e ASCOM
Domenica 22 settembre
Natural.Bi Life
Festa dell’ecologia – mercato, attività, eventi, giochi, benessere, streetfood
Piazza Cisterna, Biella Piazzo, dalle ore 10
A cura Associazione Noi del Piazzo
Sabato 28 e domenica 29 settembre
Quinta edizione Mucrone Days
Climbing, Running Fun, Sport, Scienza, Divertimento e Cultura nella Conca di Oropa
Per informazioni www.comune.biella.it
Eventi sportivi di qualità
GIUGNO
Domenica 2 giugno
12° Due Santuari Running – corsa podistica competitiva
Partenza ore 9.30 dal Santuario di Graglia – arrivo ore 10.40 al Santuario di Oropa
A cura A.S. Gaglianico 1974
Domenica 9 giugno
Tappa della Carovana Romantica
Rally Internazionale delle auto d’epoca
Arrivo in Piazza Cisterna, Biella Piazzo, ore 15.30
A cura Mediterranean Escapes International Vintage Cars Association
All Star Chiavazza 2019 – Torneo di Basket
Giardini Pubblici “N. Calipari” di via De Amicis - Chiavazza - dalle ore 9 alle ore 19
A cura Oratorio Parrocchia
Domenica 16 giugno
3° Urban Trail
A cura A.S.D. Biella Sport Promotion
18^ Edizione Motoraduno Moto D’Epoca “Città di Biella”
Piazza Vittorio Veneto - dalle ore 8 alle ore 11
A cura di Moto Club Paolo Perazzone – F. Cavallini 1972
Sabato 22 e domenica 23 giugno
9° Rally Lana Storico
A cura Veglio 4x4
Sabato 29 giugno
Meeting Nazionale Giovanile “14° Gomitolo di Lana” – gare di atletica leggera
Stadio Lamarmora/Pozzo dalle ore 13 alle ore 20
A cura A.S.D. Unione Giovane Biella e A.S.D. Bugella Sport
Domenica 30 giugno
19° Edizione Biella – Monte Camino Memorial Marco e Paolo Cavagnetto – 2^ Edizione Circuito 3C – gara regionale di corsa in montagna di gran fondo competitiva
Partenza da piazza Unità d’Italia alle ore 8,30, premiazioni presso il Santuario di Oropa
A cura Gruppo Sportivo Alpini Pollone
50° Anniversario Fondazione Club A.M.S.A.P. Auto moto Storiche Alto Piemonte
Piazza Vittorio Veneto, dalle 7 alle 19
A cura Auto Moto Storiche Alto Piemonte
LUGLIO
Sabato 13 e domenica 14 luglio
32° Rally Lana
Piazza Battistero – piazza Duomo
A cura Rally LANA.ALIVE A.C.
Sabato 13 luglio
Campionati Individuali Regionali Assoluti Maschili e Femminili – gare di atletica leggera
Stadio Lamarmora Pozzo dalle ore 13 alle ore 20
A cura A.S.D. Unione Giovane Biella e A.S.D. Bugella Sport
AGOSTO
Agosto bocciofilo Vandornese
A cura A.S.D.B. Valle Elvo
SETTEMBRE
Domenica 1 settembre
Il Biellese di Corsa – corsa podistica non competitiva
Stadio La Marmora Pozzo - partenza alle ore 10
A cura A.S.D. AISM Biella
Sabato 7 settembre
Pietro Micca Day
Giardini Zumaglini
A cura A.P.D. Pietro Micca
Oropa Trail 2018 – corsa podistica
Santuario di Oropa – zona Busancano
A cura di A.S.D. Piemonte Sport
Sabato 7 e domenica 8 settembre
5° Motoraduno Moto d’Epoca Ante 1945
Piazza Vittorio Veneto lato est – dalle ore 8 alle ore 11
A cura Auto Moto Storiche Alto Piemonte
Domenica 8 settembre
2^ Edizione Triathlon dell’Orso – Città di Biella
Piscina Massimo Rivetti - dalle ore 9,30 alle ore 18,00
A cura A.S. Ironbiella Triathlon 1996
Sabato 14 settembre
La Stracada - corsa podistica non competitiva
Stadio Lamarmora - Pozzo - partenza ore 19 - percorso cittadino
A cura Rotaract Biella
Sabato 14 e domenica 15 settembre
3° Torneo Città di Biella Basket
per atleti diversamente abili
A cura A.S.D. Polisportiva Handicap Biellese Onlus
Domenica 22 settembre
Corsa della Speranza – corsa podistica non competitiva a scopo benefico a favore del Fondo Edo Tempia Onlus
Piazza Vittorio Veneto - partenza alle ore 10,30 con percorso cittadino
A cura Comitato Corsa della Speranza di Biella - Fondo Edo Tempia Onlus
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre
Torneo Internazionale di Scacchi Città di Biella
Biblioteca Città Studi
A cura Scacchi Club Valle Mosso
EVENTI BIBLIOTECA CIVICA
Estate alla Palazzina
Rassegne:
4 maggio/31 luglio Biblioteca Civica di Biella L’arte del Novecento e il libro 1944-2010. Esposizione della collezione di volumi con copertine d’artista facenti parte della collazione di Leonardo Mosso e Laura Castagno. In collaborazione con l’Istituto Alvar Aalto di Pino Torinese. Ingresso libero (orario di apertura del servizio).
4 maggio/30 giugno Biblioteca Ragazzi “Rosalia Aglietta Anderi” Palazzina Piacenza Tu sei un poeta! Evento collaterale di L'arte del Novecento e il libro 1944-2010. La mostra è dedicata a Leo Lionni ed è destinata ai bambini di tutte le età: un percorso alla scoperta dell’opera dell’artista attraverso i suoi personaggi più emblematici e i suoi libri più amati.
18 giugno/25 luglio (martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30) Biblioteca Ragazzi “Rosalia Aglietta Anderi” Palazzina Piacenza Estate alla Palazzina Piacenza. Incontri e laboratori destinati ai piccoli lettori.
Appuntamenti:
18 maggio: ore 11.00 Biblioteca Ragazzi “Rosalia Aglietta Anderi” Palazzina Piacenza presentazione del libro di Agostino Giampietro Un due tre ... stella! Lettura animata di brani dal libro, per bambini da 6 anni (Evento in collaborazione con Associazione culturale Gufo Vagamondo).
21 maggio: 15.00/16.30 Biblioteca Civica Corso di alfabetizzazione informatica Internet e i motori di ricerca (a cura di Socioculturale)
24 maggio: 17.30 Biblioteca Civica presentazione del libro di Antonella Marangoni Faccia a faccia. Cosa dice di noi il nostro volto di (edizioni Amrita)
24 maggio: 17.00 Biblioteca Ragazzi “Rosalia Aglietta Anderi” Palazzina Piacenza Giocoleggendo in Biblioteca a cura delle bibliotecarie.
25 maggio: dalle 15 alle 18 itinerario alla scoperta delle architetture notevoli del ‘900 biellese nel centro cittadino (compreso un itinerario di dettaglio all’interno della sede dell'Unione Industriale Biellese progettata da Nicola Mosso) e visita alla mostra l’Arte del Novecento e il libro 1944-2010 alla Biblioteca Civica di Biella (a cura dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Biella).
28 maggio: 15.00/16.30 Biblioteca Civica Corso di alfabetizzazione informatica La posta elettronica (a cura di Socioculturale)
30 maggio: 17.30 Biblioteca Civica Cinquecentine biellesi, queste sconosciute. Letture e lettori nel Biellese del XVI secolo a cura di Danilo Craveia (Evento collaterale alla mostra Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli nell’ambito di Stampatori, biblioteche e lettori nel Biellese del Cinquecento a cura di UPB Educa e Biblioteca Civica di Biella).
4 giugno: 18.00 Biblioteca Civica presentazione del libro del nutrizionista Marco Mereu Tu sei il tuo paziente
6 giugno: ore 17.30 Biblioteca Civica Le letture dei canonici lateranensi nel Convento di San Sebastiano a Biella a cura di Patrizia Bellardone (Evento collaterale alla mostra Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli nell’ambito di Stampatori, biblioteche e lettori nel Biellese del Cinquecento a cura di UPB Educa e Biblioteca Civica di Biella).
10 giugno: 21.00 Biblioteca Civica incontro con la direttrice di Donna Moderna, Annalisa Monfreda che presenterà il suo ultimo libro Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia (Mondadori). Incontro organizzato in collaborazione con BIR (Biella Incontri e Racconti).
22 giugno: 21.00 Teatro Sociale Presentazione della cinquina dei finalisti del Premio Strega 2019. Incontro organizzato in collaborazione con #fuoriluogo