Esercitazione provinciale AIB a Biella: lavori di ripristino e prevenzione incendi in Baraggia
Sono stati 54 i volontari che nel fine settimana hanno fatto prevenzione contro gli incendi boschivi.

Si è svolta nel fine settimana un’importante esercitazione provinciale del Corpo Volontari AIB Piemonte, organizzata dall’Ispettorato di Biella e guidata dall’Ispettore Provinciale Rodolfo Gilardi, insieme al Comandante di Distaccamento dell’Area 42 Andrea Stellino.



Obiettivo dell'esercitazione provinciale AIB
L’intervento aveva lo scopo di ripristinare la viabilità forestale con funzione di tagliafuoco all’interno dell’area militare situata nel Parco Naturale delle Baragge, nei Comuni di Candelo e Cossato. La zona è caratterizzata da una vegetazione bassa e infiammabile (ginestra, erica, molinia) e dalla presenza di abbondante materiale secco a terra. In passato, l’area è stata più volte interessata da incendi boschivi.
La pista forestale, ormai invasa da alberi e arbusti, risultava impraticabile ai mezzi di soccorso e potenzialmente pericolosa in caso di propagazione del fuoco. L’intervento ha consentito di renderla nuovamente accessibile, migliorando la capacità di risposta in caso di emergenza.



Operatività e mezzi impiegati nell'esercitazione provinciale AIB
Nel corso delle due giornate sono stati impegnati:
-
34 volontari il sabato e 20 la domenica
-
Squadre operative provenienti dalle aree di base 38, 39, 42 e 43
-
Attrezzature forestali di varie tipologie e dimensioni, testate direttamente sul campo
Le operazioni hanno incluso il taglio della vegetazione, la rimozione di tronchi e rami, l’uso di cippatori e la sistemazione del tracciato forestale.



Presenze istituzionali e supporto logistico
All’esercitazione hanno preso parte anche:
-
La Croce Rossa Italiana
-
I Carabinieri Forestali di Biella
-
Il mezzo officina mobile del Corpo AIB Piemonte per la manutenzione delle attrezzature
-
Osservatori e visitatori tra cui rappresentanti del Comando dei Vigili del Fuoco di Biella, Guardia Parco del Ticino Lago Maggiore e del Poligono dell’Esercito Italiano
A portare i saluti istituzionali del Corpo AIB Piemonte sono intervenuti l’Ispettore Generale Cav. Corrado Busnelli e gli Ispettori Provinciali di Vercelli e Novara, Laura Guala e Gianluca Ferrari.
Un esempio di prevenzione attiva
L’esercitazione ha rappresentato un momento di formazione e coordinamento tra volontari, enti e forze dell’ordine, con l’obiettivo comune di prevenire e contrastare gli incendi boschivi.