Elettrificazione, c’è anche la Bi-No
L’annuncio dell’inserimento della linea nel piano Rfi appreso con favore

Elettrificazione, c’è anche la Bi-No.
Ma i pendolari restano preoccupati
Bene i lavori per l’elettrificazione della Biella-Santhià, già partiti, e della Biella-Novara, inseriti nel piano a lungo termine di Rfi. Ma i pendolari biellesi sono preoccupati soprattutto per la situazione attuale. Oggi entra in vigore il nuovo orario, con l’apertura delle scuole e i tagli ad alcune corse sulle linee biellesi preoccupano, e non poco, i rappresentanti dell’Associazione pendolari biellese. A fare le dovute considerazioni sono il presidente Paolo Forno e il suo vice, Davide Cozzi.
«Apprendiamo a mezzo stampa, che anche la nostra linea Biella-Novara è inserita tra le tratte da elettrificare da parte di FS entro il 2024/2025. Ottima notizia, ma ogni investimento in infrastrutture va accompagnato da un servizio adeguato in termini di quantità e qualità di treni. Scopriamo però che da oggi non verrà ripristinato alcun servizio pre-covid (oggi il servizio ferroviario biellese è ridotto drasticamente fino a -50 per cento nei fine settimana), ma resteranno soppresse tantissime corse che creeranno ulteriori immotivati disagi all'utenza o rendendo poco fruibile il servizio ai turisti (tanto più che ci confermano che il contratto di servizio con Trenitalia è stato rescisso e si viaggerà a vista fino a fine anno in attesa di rinnovo). Ha poco senso mantenere corse a ranghi ridotti, visto che oggi vi sarà la riapertura delle scuole con notevole afflusso di viaggiatori, interno ed esterno rispetto al capoluogo».