Cronaca
personaggi simbolo

E' morto Silvio Biasetti decano degli alpini

Aveva 106 anni, protagonista alle Adunate per l'attaccamento al Tricolore.

E' morto Silvio Biasetti decano degli alpini
Cronaca 10 Aprile 2020 ore 12:12

E' morto  il decano degli alpini biellesi e di tutti gli alpini d'Italia: Silvio Biasetti.

E' mancato nella notte nella sua casa di Piazza Fiume

Biasetti avrebbe compiuto 107 anni a maggio ed è mancato nella notte tra ieri, giovedì, e oggi, venerdì 10 aprile nella sua abitazione di Piazza Fiume a Biella dove risiedeva coi famigliari che hanno annunciato una messa in ricordo quando sarà superata l'emergenza coronavirus.

Diplomato perito tessile scelse i partigiani greci

Nato nel 1913, diplomato perito tessile, era tenente di artiglieria, nella Seconda guerra mondiale che ha vissuto sul fronte greco. Fu poi spedito a 28 anni a Treviso, dopo la scuola militare di Aosta. In seguito alla firma dell'armistizio di Cassibile, nel settembre 1943, si trovava a Missolungi. In quel momento fu messo davanti alla scelta forse più difficile: o con i tedeschi o con i partigiani greci. Lui ha sempre detto di non aver mai avuto alcun dubbio e di aver seguito i partigiani greci, che poi però lo abbandonarono in montagna.  Biasetti era stato ospite nei mesi scorsi dalla trasmissione di Raiuno "La vita in diretta" condotta da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini.

Alle Adunate nazionali, l'omaggio del Ministro

Conosciuto in tutta Italia, l'ex tenente di artiglieria simbolo delle penne nere, della loro tenacia ed attaccamento al Paese e al tricolore, è sempre stato presente alle adunate nazionali degli alpini, compresa l'ultima. Proprio in questa occasione il il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta gli aveva stretto la mano affermando: "È la mia prima volta a un raduno degli alpini ed è stata una emozione profonda, soprattutto, quando ho visto quell'alpino di 106 anni salutare la bandiera, sotto il palco d'onore. Quest'uomo incarna valori che si acquisiscono da giovani e poi rimangono con noi tutta la vita".

ECO DI BIELLA EDIZIONE DIGITALE la tua copia a 0,99 euro

LE ALTRE NOTIZIE NELLA HOME

SU FACEBOOK ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO prima BIELLA

SU TWITTER SEGUI @ecodibiella

 

Seguici sui nostri canali