È morto Lido Riba, ex consigliere regionale e presidente di Uncem Piemonte
Aveva 78 anni

Si è spento oggi nella sua casa di Caraglio, nel Cuneese, Lido Riba, Presidente onorario di Uncem Piemonte (già Consigliere regionale per tre legislature, Presidente di Ipla e Formont). Aveva 78 anni.
E morto Lido Riba
Nato a Caraglio (CN) il 31 maggio 1944. Già presidente della Confcoltivatori, consigliere comunale a Caraglio e a Pradleves, consigliere della Comunità montana Valle Grana, consigliere provinciale di Cuneo e segretario provinciale del PCI. Eletto nel 1990 in Consiglio regionale, è stato vicecapogruppo del PCI-PDS fino al giugno ‘94, quando è diventato assessore all’Agricoltura. Rieletto nel 1995 è stato presidente della III Commissione (Agricoltura) e vicepresidente del gruppo DS sino al giugno ‘97, quando ne è diventato presidente. Rieletto in Consiglio regionale (quota proporzionale) nella circoscrizione di Cuneo con 6.416 voti di preferenza. Nella prima seduta dell’Assemblea della VII legislatura, il 29 maggio, è eletto vicepresidente del Consiglio regionale – riconfermato il 3 dicembre 2002 - con delega al Comitato Resistenza e Costituzione, alla Consulta femminile, alla Consulta delle Elette, ai rapporti con la presidenza dell’Associazione ex consiglieri ed allo status dei consiglieri.
Lutto
Grande viaggiatore, aveva raccontato 50 anni della sua vita in una sorta di autobiografia nel volume “Un lungo viaggio”.
Lido Riba lascia nel dolore più profondo la moglie Luciana Monge e i figli Emiliano e Valeria.
Il cordoglio di Cirio
“Il Piemonte - dichiara il presidente della Regione, Alberto Cirio- si stringe con gratitudine alla famiglia di un uomo innamorato della sua terra e in particolare di quelle straordinarie montagne a cui ha dedicato con tanta passione la sua vita e il suo lavoro ai vertici dell’Uncem”.